Nei giorni scorsi è iniziata, presso l’Iacp, l’attività di praticantato, che durerà dodici mesi, da parte di 6 giovani ingeneri iscritti all’Ordine messinese
Nell’ambito delle molteplici attività messe in campo dal nuovo Cda dell’Istituto autonomo per le case popolari della provincia di Messina per il rilancio dell’ente nell’ottica di una azione politico-amministrativa da espletare al servizio degli inquilini e del territorio, nei giorni scorsi, è stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa, siglato dal Presidente dell’Iacp Giovanni Mazzù e dal Presidente dell’Ordine degli ingegneri Francesco Triolo, finalizzato al compimento dell’attività di praticantato da parte di giovani ingegneri per consentire un arricchimento della conoscenza dei professionisti nei diversi ambiti lavorativi e professionali, nonché per far apprendere ai tecnici le modalità di funzionamento degli Uffici Tecnici.
Nei giorni scorsi è iniziata, presso l’Iacp, l’attività di praticantato, che durerà dodici mesi, da parte di 6 giovani ingeneri iscritti all’Ordine messinese.
Le attività oggetto della convenzione sono state formalmente avviate con una breve cerimonia alla quale, insieme ai 6 ingegneri, erano presenti il Presidente dell’Iacp Giovanni Mazzù, il consigliere d’amministrazione Ivan Tripodi, il direttore generale Maria Grazia Giacobbe e il Presidente dell’Ordine degli Ingegneri Francesco Triolo, i quali, all’unisono, hanno salutato con estrema soddisfazione l’inizio di un percorso virtuoso e di una proficua collaborazione istituzionale.
Si tratta di un importante risultato che evidenzia la forte volontà, da parte dell’Iacp guidato dall’avv. Mazzù, di aprire fattive interlocuzioni con i vari soggetti istituzionali nel quadro delle molteplici attività che sono alla base del nuovo corso politico-programmatico che caratterizza l’Iacp di Messina.
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…