Cronaca

IDEE E PROGETTI – Il Turismo Slow o turismo lento la proposta di Filippo Tripoli

Tripoli, componente del consiglio d’amministrazione del consorzio intercomunale Tindari Nebrodi, dice la sua e alza l’asticella. “Bike Sharing” alimentate con pannelli solari per i dieci paese del consorzio

L’idea è quella di collegare i dieci comuni del consorzio attraverso delle vere e proprie stazioni di “Bike Sharing” alimentate con pannelli solari.  Un cosiddetto turismo lento, eco-sostenibile, rispettoso dell’ambiente a zero impatto ambientale.
il project financing
“Giornalmente consultiamo i portali web della regione siciliana  e della comunità europea, per ricercare l’eventuale apertura di  linee  di finanziamento in questo settore, in passato ve ne sono state diverse, siamo certi che ce ne saranno altre.  Anche  la strada del project financing potrebbe essere una soluzione.
Il progetto di Filippo Tripoli
Una “stazione”  per ogni comune: da  Falcone a Mazzarrà Sant’Andrea ed Oliveri , fino a Gioiosa Guardia, passando da Marinello-Tindari e Patti, salendo a  Montagnareale, San Piero Patti e Librizzi, fino a spingerci negli spledidi scenari dell’Argimusco di Montalbano Elicona, ed anche Raccuja tra i comuni più decentrati, collegandola dalla parte interna dei nebrodi passando da Zappa, rappresenta una meta ambita e che potrà essere raggiungibile dai turisti, grazie a questo sistema di trasporto, che contiamo di progettare a cantierare, i sindaci dei comuni consorziati si aspettano tanto dal consorzio e noi stiamo lavorando in questo senso.”
Stazioni dotate di muntabike elettriche, con un autonomia di circa 45 km, che permetteranno un collegamento sicuro, immersi nel verde, su percorsi stabiliti segnalati e sicuri.
Il ruolo dei Sindaci
Importante il ruolo dei Sindaci dei comuni consorziati, che hanno da sempre riposto fiducia nelle potenzialità dello storico consorzio e  che in fase di redazione del progetto dovranno stabilire le aree sulle quali collocare le stazioni delle bici.
“Daremo  il via ad un rivoluzionaria forma di turismo, che sarà apprezzata da tutti”.  Questo  il commento del consigliere d’amministrazione Filippo Tripoli componente del consiglio d’amministrazione del consorzio Tindari Nebrodi, presieduto dal dott. Princiotta e composto  dai consiglieri Gaudio, Sidoti e La Macchia, ed aggiunge:
“Bisogna comunque stare con i piedi per terra, perché al momento non abbiamo risorse, ma con l’ultima finanziaria regionale potrebbero essere state previste risorse per incrementare lo sviluppo  nel settore dei trasporti ecosostenibili. Un servizio che se realizzato sarà  a costo zero, inoltre le moderne app consentiranno di avere sempre sotto controllo le nostre bici, dunque un utilizzo sicuro e trasparente dei mezzi”.
Che dire incrociamo le dite e chissà che già nella prossima estate da Marinello a Montalbano Elicona potremmo andare in bici??

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

3 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

3 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

4 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

4 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

10 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

10 ore ago