Cronaca

IDEE PER NATALE – Se n’è parlato a Brolo

UN INCONTRO PER PROGRAMMARE LE MANIFESTAZIONI DI FINE ANNO, E’ QUELLO CHE SI E’ SVOLTO NEL POMERIGGIO DELLO SCORSO GIOVEDI’, 26 OTTOBRE. A PROMUOVERLO E’ STATO L’ASSESSORE AL TURISMO MAURIZIO CARUSO. TRA ASSENZE E PRESENZE UNA COSA  E’ CERTA C’E’ VOGLIA DI “FAR NATALE”.

 

 

 

A Brolo si pensa al Natale.

E per programmare le manifestazione da inserire nel calendario natalizio, per ascoltar proposte, far i conti con i costi, sentir gli umori valutare impegni e disponibilità l’assessore al turismo brolese, Maurizio Caruso – che ha un bilancio praticamente privo di fondi e con l’impossibilità anche ad utilizzarne per manifestazioni visto lo stato di dissesto –  ha invitato tutti.

Dai presidenti delle due associazioni dei commercianti, – Acib e Crescere, a tutte le associazioni sportive e culturali del paese – in primis Carristi e Pro Loco – e poi i dirigenti scolastici delle due realtà d’istruzione, don Enzo Caruso, i responsabili dei Quartieri.

Ovviamente l’incontro  era aperto a tutti coloro che credendo nel confronto hanno voluto partecipare, per offrire spunti, suggerimenti e proposte per far bello e attraente questo natale brolese.

E’ stato un incontro interlocutore, con qualche assenza giustificata, ma in tutti si è avvertito la necessità e la certezza che il “Natale” tra aspetto ludico e promozioni, a partire dalle luminarie, è un appuntamento che non si può banalizzare.

Tra discussioni e proposte, tutto è stato rimandato ad un prossimo quanto vicino nuovo incontro, dove idee e proposte si concretizzeranno in un programma.

Tra gli interventi quelli del sindaco, Irene Ricciardello, dei presidenti delle associazioni dei commercianti, Mario Castrovinci e Carmelo Ruggeri, e poi le voci dei singoli commercianti.

Tra le disponibilità subito accolte, emerge la ricerca di trovar sponsor privati, ma qui il problema si pone nell’unitarietà del ricercarli, mentre – doccia fredda – arriva l’indisponibilità di riproporre il presepe vivente, lo scorso anno realizzato con un massivo impegno della scuola e grazie all’encomiabile lavoro della docente Melina Messina (Cipriano) e dei carristi.

In questo caso, da parte dei commercianti che hanno già in fase di elaborazione l’organizzazione di due week end ludico-commerciali, si sta valutando di realizzare, con un altra formula, la manifestazione che lo scorso anno fu un successo.

Quindi per sapere come sarà il Natale brolese 2017 bisognerà aspettare qualche giorno… dopo i Morti!

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

2 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

2 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

2 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

2 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

8 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

9 ore ago