Attualita

IDEE PER BROLO – Il Carnevale “dai Balconi Mascherati”

Dalla serie #PourParler , da condividere l’idea di Carmelo Castrovinci. E l’assessore Nuccio Ricciardello rilancia

Un’idea esportabile anche fuori Brolo
Lo so che può sembrare superficiale parlare del carnevale – esordisce nel suo post, affidato alla rete il buon Carmelo Castrovici – ma nei fatti è una tradizione consolidata ovunque nel mondo.
Vista la situazione covid che ci costringe a stare in casa, io come Comune, Associazione Carristi, Proloco, eccetera… lancerei la proposta del “balcone mascherato”, raccogliendo idee per selezionare un tema, un colore [è stata una bella esperienza di un recente passato ndr], una maschera, un brano musicale, per addobbare i balconi e i negozi, nonché le villette comunali, per il periodo nell’ultima settimana di carnevale”.
Così, con o senza sfilata visto il particolare periodo, Carmelo lancia l’idea “di una raccolta di idee” che vengano dai cittadini e con l’aiuto delle nostre e nostri valenti artisti, in modo da elaborare il canovaccio che poi ogni balcone può sviluppare.
In questo modo, spiega Castrovinci “Si avrebbe così una comunanza artistica e coreografica” e da buon stratega aggiunge “Dovrebbe essere anche accompagnata da una campagna promozionale”.

Messaggio chiaro, diretto che vola alto.

Nuccio Ricciardello, l’assessore al turismo di Brolo, quel messaggio lo coglie al volo e dichiara, focalizzando anche il difficile periodo che stiamo vivendo tutti.
“Un’idea splendida, che potrebbe dar un taglio diverso al Gran carnevale Brolese, e non solo in questo periodo, farlo crescere”.
Ricciardello puntualizza che la crisi sanitaria che diventa sociale ed economica in questo momento di certo distrae dal pensare alle sfilate ed alle manifestazioni legate al carnevale. “Per quelle ci sarà tempo magari traslando le sfilate in altre stagioni, legandole ad una grande festa di primavera che sa tanto di risveglio – dice l’assessore brolese, che aggiunge “Si, raccolgo l’idea di Carmelo Castrovinci, sempre attento e che guarda avanti nelle sue argomentazioni, potrebbero esser i balconi a dare il senso di questo Carnevale brolese 2021 con un coinvolgimento a distanza di tutti”.  E poi aggiunge: “Ogni idea elaborata – non solo per il Carnevale – potrà essere inviata dai cittadini direttamente sulla mia pagina social, – quella dove io mi rapporto quotidianamente con i miei concittadini –  o se si vuole anche utilizzano messanger. Idee corali e colorate. Le valuteremo insieme. Le confronterò con le associazioni che operano nel paese… e insieme potremmo fare il paese, la nostra Brolo, più bella, accogliente e ospitale”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

5 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

6 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

6 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

6 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

7 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

13 ore ago