L’idea giusta per una serata tra amici
Un tempo c’erano soltanto i libri di ricette. Oggi, per fortuna, quando si ha bisogno di consigli e nuove idee per preparare il pranzo o la cena si dispone anche di molti altri strumenti. Eccone, per esempio, cinque molto utili.
Non c’è niente di più bello che condividere una serata con gli amici e le persone care che magari non si vedono da tempo. Tuttavia, preparare il menù ideale per queste occasioni speciali talvolta può rivelarsi difficile, anche se la serata in compagnia è già stata pianificata da tanto tempo.
Realizzare piatti originali e nello stesso tempo facili e veloci da preparare non è infatti qualcosa di semplice, specie se non si è dei veri esperti in cucina. Il web e i vecchi metodi, però, possono dare una grande mano nel trovare tantissime idee per antipasti, primi, secondi e dessert.
Oramai grazie a internet si ha tutto a portata di mano. Basta fare delle ricerche sul web ed ecco che si ricevono tutte le risposte che possono esserci utili. Blog di cucina e siti dedicati, come quello delle ricette STAR Tigullio, possono essere di grande aiuto, soprattutto quando non si ha nessuna idea.
Si possono sfogliare le ricette per categoria, ingrediente e difficoltà, oppure digitare esattamente cosa si sta cercando.
L’era digitale non ha solo dato il web. I podcast sono negli ultimi tempi sempre più ascoltati e apprezzati proprio perché trattano degli argomenti più disparati. La cucina è uno di questi: chef e appassionati condividono su questi canali le loro esperienze e le loro ricette, oltre a trucchi per ogni preparazione e storie legate al cibo che possono essere d’ispirazione. Il vantaggio è che si possono ascoltare tutto questo mentre si fa jogging o si pulisce casa.
Per chi ha difficoltà a seguire passo dopo passo le ricette scritte sul web o sui più classici libri di cucina, i video dimostrativi sui social sono una vera e propria manna dal cielo. Da YouTube a Facebook, sono tantissime le pagine dove esperti condividono le proprie ricette e mostrano tutti i passaggi delle varie preparazioni. Anche chi ha meno confidenza con i fornelli può quindi dare vita a piatti deliziosi, soffermandosi sugli step meno chiari mettendo semplicemente in pausa il video.
Un metodo infallibile per stupire i propri ospiti è poi rispolverare i ricettari delle nonne o delle mamme, quelli dove nel corso del tempo sono state raccolte le ricette preferite, scritte a mano o racchiuse in fogli di riviste ritagliati appositamente. In questi raccoglitori di ricette si troverà quasi sempre l’idea giusta per il menù.
Molto spesso guardare con i propri occhi i colori degli ortaggi dei mercati e sentirne gli odori può essere fondamentale per trovare l’ispirazione. Tra le bancarelle dei mercati locali si possono trovare infatti sempre prodotti del territorio e di stagione, freschi e genuini, perfetti per le nostre ricette. Avere un’idea di cosa la terra regala in un determinato periodo può aiutare a selezionare le pietanze più adatte e i cui ingredienti sono più facilmente reperibili.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri