Categories: Comunicati Stampa

IL BOSCO DI NASO – Dopo dieci anni riparte la gestione controllata di quello di Malò

“Non posso che esprimere una grande soddisfazione per l’obiettivo raggiunto dall’Amministrazione Comunale – dichiara il Sindaco avv. Daniele LETIZIA – ma, principalmente, sono soddisfatto perchè grazie alla gestione del bosco, da parte all’Azienda Foreste, verrà preservato un patrimonio boschivo di notevole importanza per tutta la fascia tirrenica”.

La convenzione riguarda la gestione di circa 90 ettari di bosco, coltivato in prevalenza a sughereto.

La manutenzione ordinaria e straordinaria, sarà garantita grazie all’assunzione di lavoratori agricoli anche residenti e, quindi, offrirà nuove opportunità occupazionali.

“Il Bosco di Malò rappresenta un interessante ecosistema, all’interno del quale vi è la presenza di numerose specie faunistiche – continua il Sindaco -, ma che ogni anno viene messo a dura prova, soprattutto a causa del costante pericolo di incendi che si verificano sempre con maggiore frequenza nel periodo estivo. L’approvazione della nostra proposta di convenzione da parte dell’Azienda Forestale costituisce, quindi, un atto importantissimo per la salvaguardia di uno dei luoghi più belli del nostro territorio. A causa del totale abbandono in cui è stato relegato negli ultimi anni, il Bosco di Malò rischia seriamente la compromissione di quegli equilibri ambientali indispensabili per la sua sopravvivenza, basti pensare che gli ultimi interventi di preservazione e manutenzione risalgono ai primi mesi del 2002, quando ancora il Comune di Naso era guidato dall’Amministrazione Caliò, dopo di allora nulla era stato fatto per tutelare l’area del bosco. Mi piace sottolineare, pertanto, l’impegno profuso da questa Amministrazione, che dimostra, ancora una volta, con i fatti di essere una forza politica costruttiva e che sa guardare agli interessi della Città e del suo territorio”.

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

4 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

4 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

5 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

7 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago