Categories: Cronaca Regionale

Il bosco in concerto – domenica 5 giugno sui monti peloritani

A cura dell’ Associazioni Il Cantiere dell’InCanto; La ragnatela onlus

Giunge alla IX edizione (domenica 5 giugno 2011 – h. 17.00 presso i Vivaio – Ingresso € 10,00; libero per bambini e disabili) quest’iniziativa che dal 2003, le Associazioni Il Cantiere dell’InCanto e La ragnatela onlus, in collaborazione con Il Collettivo artistico Machine Works, Il Museo di musica e cultura popolare dei Peloritani e Il Teatro dei Naviganti, organizzano ogni anno, nel mese di giugno, sui Monti Peloritani, a Messina.

E’ una performance – Il bosco in concerto – durante la quale gli spettatori vengono accompagnati da artisti abili e disabili in un percorso di ascolto e di esplorazione del bosco che con i suoi colori, le sue forme, i suoi suoni è protagonista e sfondo integratore della relazione arte natura e ripropone un dialogo spesso dimenticato col vento, i rami, le foglie, la luce, l’ombra.

L’Azienda Foreste Demaniali della Provincia di Messina ospita ormai da anni la manifestazione nel Vivaio Ziriò. La Dirigenza e i Vivaisti mettono a disposizione il luogo e lo rendono, con la loro presenza e il loro lavoro, accogliente per tutti, organizzatori, performer e spettatori.

Artisti e organizzatori si impegnano gratuitamente ormai da nove anni per difendere uno spazio culturale ed educativo in cui si annullano la separazione fra organizzazione e creatività, fra artisti e outsider dell’arte, fra chi per bravura ed esperienza è riconoscibile e chi non lo è, in controtendenza consapevole con chi ritiene che il valore dipenda dal danaro e dal consenso. Nel bosco l’arte diventa il tempo- spazio dell’eguaglianza non formale e restituisce la consapevolezza che la diversità è preziosa e che la terra non ci appartiene.

La IX edizione de Il bosco in concerto è dedicata ai bambini e alle bambine, al loro sguardo sul mondo

Accoglienza: Silvana Broccio Francesco Cuzzupoli Vanni Jeni Enza La Rocca Santi Minasi Pierluca Marzo Mimma Polito Valentina Raffa Isolina Vanadia

Improvvisazioni musicali: Gemino Calà Cosimo Costantino Paolo Fresu  Alessandra Giura Longo Sonia Peana Fabio Sodano

Laboratorio Suono & Ritmo: Andrea Coglitore Giuseppe Gentile Francesca  Licata Silvio La Fauci Angela Ragusa (Associazione la ragnatela onlus)

Laboratorio Suoni è… Bosco: Alessia Battaglia Francesca Billé Eleonora Bovo Eva Buttà Serena Dascola Giulia Lanza Alessandra Licata Rosa Marra (Associazione Il Cantiere dell’InCanto)

Azioni performative: Domenico Cucinotta Loredana Fisichella Andrea Parisi Gianfranco Ruggeri Margherita Smedile Pierpaolo Zampieri

Installazioni; Isabelle Dehais

Laboratorio D’Art: Giuseppe Gentile Francesca Licata Silvio La Fauci Giampaolo Palumbo Angela Ragusa Michele Rizzo (Associazione La ragnatela onlus)

gli strumenti  giocattolo  del laboratorio suoni  è… bosco sono stati gentilmene messi a disposizione dal museo di musica e cultura popolare dei peloritani

Allestimento; Piero Botto

Degustazione di prodotti locali; Consorzio Provinciale Allevatori di Messina

Coordinamento artistico; Giovanna La Maestra e Angelo Tripodo

Come arrivare al Vivaio Ziriò: Percorrere la S.S. 113 fino alle “Quattro Strade”. Proseguire per DINNAMARE fino al Km. 6,50. Il cancello del Vivaio Ziriò è a destra. Sono necessari scarpe e vestiti adeguati. La sera la temperatura diminuisce

Per informazioni

www.ilboscoinconcerto.it

www.ragnatelaonlus.org

www.cantiereincanto.it

 ilcantiereincanto@libero.it Tel. 3388138293

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

8 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

15 ore ago