Categories: News

IL CALDO non darà tregua. Ecco come difendersi

E’ scoppiata l’estate e con la colonnina di mercurio in salita continua, fino ai 40 gradi, aumentano caldo, afa e umidita’. La Penisola dunque sta sotto ‘la cappa’ di caldo, tranne qualche eccezione come le Alpi e il Friuli Venezia Giulia. Nei prossimi giorni poi le temperature aumenteranno per una depressione sui Balcani che, secondo la Protezione Civile, sta influenzando le regioni appenniniche e l’arco alpino. A fine settimana, quando le metropoli si svuoteranno, e’ previsto ancora un aumento della pressione atmosferica, con l’espansione del promontorio nord-africano presente sull’Europa occidentale che tocchera’ prima le regioni tirreniche e il resto della Penisola. Insomma, sole e caldo, umidita’ e afa: estate piena in andamento lento verso un desertico agosto. L’ondata di caldo ha provocato un’affluenza record nei pronto soccorso degli ospedali e un’impennata nelle vendite dei condizionatori. Quindi salgono i disagi per la popolazione, specie bambini e anziani. “In questo periodo e’ importantissima l’idratazione: bambini ed anziani sono i soggetti piu’ a rischio – dice l’infettivologo ed immunologo, Francesco Lefoche, responsabile del day-hospital di ‘Malattie Infettive’, del Policlinico Umberto Primo di Roma – A parte non uscire nelle ore piu’ calde, tra le accortezze piu’ importanti: bere tanta acqua, per gli anziani non meno di due, due litri e mezzo al giorno, mangiare frutta e verdure e usare i condizionatori d’aria stando molto attenti a forti escursioni termiche: mai sotto i 3-4 gradi della temperatura esterna”. E per gli altri? “Non eccedere nell’alimentazione e soprattutto con cibi invernali – conclude – bere molto e mangiare frutta e verdura”. Fra le citta’ monitorate dal sistema nazionale di sorveglianza, il dipartimento segnala: Bolzano (temperatura massima percepita di 32 gradi), Roma (35 gradi), dove si prevede un livello di allerta 3 e Genova (35 gradi), per la quale viene segnalato un livello 2 di allerta (temperature elevate e condizioni meteorologiche che possono avere effetti negativi sulla salute della popolazione a rischio). Per domani resta al livello 3 solo Bolzano (32 gradi) mentre Genova (35 gradi) rimane a livello 2. (AGI)

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

4 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

4 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

5 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

7 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago