Categories: Cronaca Regionale

“Il Caleidoscopio” – L’associazione si presenta a Brolo il 30 dicembre

 

Nel corso della presentazione verranno esposte le macro-aree in cui l’Associazione intende operare, illustrando il proprio modello di riferimento.
“Il Caleidoscopio” Onlus, organizzazione senza finalità lucrative che svolge la propria attività nel settore sociale, intende realizzare dei servizi che migliorino la qualità della vita di soggetti svantaggiati attraverso l’assistenza sociale e sanitaria, la solidarietà familiare e la tutela dei diritti civili.

La scelta del nome, richiama entrambi i significati attribuiti al termine: Caleidoscopio come strumento che si serve di specchi e frammenti di vetro per creare infinite strutture simmetriche, sempre diverse, quindi come dispositivo per osservare e leggere la realtà sociale in tutte le sue sfaccettature individuandone in particolare i punti di forza su cui investire; Caleidoscopio come varietà di cose, di fatti mutevoli, quindi come risultato del lavoro sociale che si intende promuovere attraverso la presa in carico delle diverse problematiche dell’individuo, da molteplici punti di vista.

L’Associazione si prefigge di realizzare iniziative socio-culturali ed educative, finalizzate a sensibilizzare il territorio in cui opera alle problematiche sociali.
Le attività che “Il Caleidoscopio” Onlus prevede di svolgere riguardano la prevenzione di condotte a rischio, la valutazione e la diagnosi di disturbi psicologici, la riabilitazione educativa, l’inclusione socio-lavorativa e il trattamento psicoterapeutico.

I servizi proposti sono rivolti ad un’utenza molto vasta che comprende bambini, adolescenti, donne in difficoltà, diversamente abili, dipendenti patologici, detenuti, immigrati e anziani.

I Soci Fondatori dell’Associazione sono:

Dott.ssa Adelaide Merendino (Presidente) – Psicologa

Dott.ssa Carmelita Catania (Vicepresidente) – Educatrice

Dott.ssa Maria Carmen Fasolo (Segretario) – Psicologa

Dott.ssa Maria Luisa Poma (Tesoriere) – Psicologa

Dott.ssa Carmela Tripoli (Consigliere) – Psicologa

Seguirà il Tesseramento dei Soci per l’anno 2013.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

36 minuti ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

2 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

2 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

2 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

3 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

9 ore ago