.. .Io Amo Brolo nel documento emesso nella tarda serata di ieri, parla di tanto dal “caso” Ridolfo alla mensa, fino all’abbattimento delle barriere architettoniche, ma anche di “pace istituzionale”. Eccolo.
Con Delibera di Giunta n. 138 del 13/07/2015 l’Amministrazione di Brolo proroga la convenzione per l’utilizzo di un proprio Dirigente presso il Comune di Sant’Agata Militello.
Su tale convenzione e sul fatto che mai (scusate mai dire mai), quindi, rettifichiamo: che difficilmente noi nella veste di Amministratori ci priveremmo di uno dei migliori, se non il migliore, per preparazione, competenza e serietà, Responsabile dell’Area Tecnica siciliano ci siamo già espressi con una precedente nota del 05/10/2014 (che può essere riletta nei contenuti sulla pagina facebook di “Io Amo Brolo”); oggi cogliamo l’occasione per evidenziare e per rendere merito alla Giunta per aver regolarizzato quanto da noi rappresentato nella citata nota, ovvero che all’art. 5, della convenzione originaria, si specificava che l’orario settimanale d’obbligo avrebbe dovuto essere di 36 ore, mentre all’art. 4 si prevedeva un utilizzo del dipendente per un totale di 45 ore settimanali (30 presso il Comune di Brolo e 15 presso il Comune di Sant’Agata Militello).
Riportiamo uno stralcio della Delibera di Giunta n. 138 del 13/07/2015:
CONSIDERATO:
che l’art.14 del CCNL.22.1.204, disciplinante la materia del personale degli Enti Locali utilizzato in convenzione , prevede che il tempo di lavoro in assegnazione nei singoli Enti debba rispettare il vincolo dell’orario settimanale d’obbligo;
che l’art. 4 della convenzione prevedeva l’utilizzo dell’ing. Basilio Ridolfo per 30 ore settimanali presso il Comune di Brolo e per 15 ore settimanali presso il Comune di Sant’Agata Militello, mentre si ritiene opportuno procedere alla modifica dell’art.4 della convenzione come sopra stipulata, prevedendo l’utilizzo del dipendente presso il Comune di Brolo per n.30 ore settimanali e presso il Comune di Sant’Agata di Militello per n.6 ore settimanali;
Avremmo voluto fare una piccola riflessione sugli ultimi accadimenti politici, del tipo: potrebbe essere facile fare comunicati stampa, post, discorsi al bar, essendo, forse, a conoscenza di ciò che ancora probabilmente non è pubblico, ma se queste dichiarazioni hanno un fondo di verità ci chiediamo: ma come si fa a conoscere il contenuto di note, lettere, documenti ancor prima che questi escano dalle sedi istituzionali regionali?
Ma la “pace istituzionale” ci fa ritornare a più miti posizioni, anche se ci sentiamo ancora una volta in dovere di richiamare alla sobrietà istituzionale.
Infine, vogliamo segnalare che tra le proposte per un’Amministrazione Popolare Attiva che ci sono state comunicate emergono due aspetti predominanti: il timore che per l’a.s. 2015/2016 non venga attivato il servizio della mensa scolastica [ma su questa problematica il sindaco Irene Ricciardello, ha già confermato che il servizio sarà regolarmente attuato – ndr] e l’attenzione all’abbattimento delle barriere architettoniche.
Laboratorio politico – culturale
Io Amo Brolo
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)