10 febbraio, ore 19, al Palacultura Antonello
Giovedì prossimo, 10 febbraio, alle ore 19, al Palacultura Antonello, per la 101.ma stagione della Filarmonica Laudamo, nuovo concerto della rassegna “Accordiacorde”, giunta alla IX edizione, dedicata ai linguaggi contemporanei. Protagonista sarà il pianista Cesare Natoli con un progetto multimediale sul grande regista Stanley Kubrick: “Il contrappunto delle ombre”. Musica e filosofia nel cinema di Stanley Kubrick.
Musiche di North, Haendel, Schubert, Šostakovič, Ligeti, Liszt.
Il direttore artistico della Filarmonica, Luciano Troja: “Il progetto multimediale di Cesare Natoli è affascinante, ed incarna perfettamente lo spirito della rassegna Accordiacorde, che vede con grande interesse la coesistenza di più linguaggi artistici. Ed in questo progetto Cesare Natoli riesce a fare confluire musica, filosofia e cinema, da grande artista e abilissimo divulgatore”.
Affascinante performance multimediale dal tema straordinario ideata da Cesare Natoli dal titolo “Il contrappunto delle ombre”. Musica e filosofia nel cinema di Stanley Kubrick, per la 101ª stagione concertistica della Filarmonica Laudamo, giovedì 10 febbraio, ore 19, al Palacultura Antonello, inserita nella sezione dei nuovi linguaggi musicali “Accordiacorde” (IX edizione).
Natoli, fra i nostri più apprezzati studiosi e apprezzatissimo pianista, ci condurrà anche attraverso parole e immagini in un percorso davvero inusuale, che intende esplorare i nessi tra la produzione cinematografica di Stanley Kubrick (1928-1999), la musica e la filosofia. In programma musiche di North, Haendel, Schubert, Šostakovič, Ligeti, Liszt.
Cesare Natoli, nato a Messina 1969, si è laureato in Filosofia all’Università di Messina e in Musicologia in quella di Cremona/Pavia. Si è anche diplomato in
Prossimo concerto:
Domenica 13 febbraio 2022 ore 18
Palacultura Antonello
Domenico Nordio, violino
Orazio Sciortino, pianoforte
musiche di Mozart, Ravel, Poulenc, Sciortino
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…