Categories: Cronaca Regionale

IL DADO MAGICO – A Sant’Agata Militello uno spazio bimbo-famiglia innovativo

Un centro specializzato che guarda con attenzione ai bambini ed alla famiglie. Uno Spazio famiglia dove i bambini vengono seguiti su percosi pedagogici educativi d’eccellenza.

Anche a Sant’Agata Militello, ma con lo sguardo rivolto a tutto il territorio, è stato “creato” un nuovo centro dedicato ai più piccoli. 

Il Dado Magico a Sant’Agata  sarà curato dalle dott.sse  Alessandra Marchese psicologa e da Alessia Gagliano educatore professionale dedicandosi ad uno  spazio di attività ed iniziative a favore della famiglia nel sostenere il percorso di crescita dei propri figli e finalizzato a promuovere il benessere psico-fisico di tutti i membri.

“Gli obiettivi generali del servizio dice Alessia sono quelli di creare un luogo di dibattito e di formazione permanente intorno a tematiche sia della genitorialità che dell’infanzia; e aggiunge “riscoprire la valenza afinalistica dell’attività ludica, promuovendo il diritto al gioco senza limiti di età“.

Il centro proporrà servizi, anche a carattere innovativo e sperimentale, che tengono conto delle esigenze del contesto di riferimento; promuoverà la libera espressività, anche attraverso la psicomotricità, rivolta sia ai bambini, al fine di supportarli e stimolarli dal punto di vista emotivo, affettivo e cognitivo.

Un’attività finalizzata allo sviluppo in modo armonico della personalità.

Il Centro si rivolge a quei genitori attenti che vorranno fare, insieme ai figlio, sperimentazione la relazione con sé, gli altri, gli oggetti e il gioco, conoscere la propria espressività motoria, acquisire la capacità di elaborazione delle esperienze vissute.

Potranno accedere allo spazio famiglia le famiglie associate e tutti i membri, i quali potranno usufruire delle competenze di professionisti del benessere psico-fisico.

Il centro si trova via T. Fazello, 2 a Sant’Agata di Militello e informazioni si potranno avere anche ai numeri 320 8714654 – 320 158765 E-mail: territoriale.sagatamllo@ildadomagico.it

Tra gli altri servizi in questo centro si attua quello di “Madri di giorno” , una serie di attività che assicurano il servizio di nido familiare, in cui la tagesmutter, una figura adeguatamente formata, è specializzata nella cura e nell’educazione dei bambini da zero a tre anni di età, è competente, affettuosa, ed in grado di seguire il bambino nelle sue esigenze evolutive in un ambiente “familiare”ed adeguatamente adibito.

Il servizio è dotato di un progetto educativo che tiene conto del numero, dell’età e dell’orario di frequenza dei bambini, oltre che della flessibilità dell’orario di lavoro in funzione dei tempi e delle esigenze delle famiglie.

Assicurerà anche di un servizio mensa, secondo una tabella nutrizionale che tiene conto dei diversi bisogni dei piccoli utenti.

Il nido familiare, altro servizio d’eccellenza,  riconosciuto dalla l. R. 10/2003, rientra tra gli interventi a sostegno della famiglia, potrebbe godere, pertanto, di voucher o finanziamenti stanziati dalle pubbliche istituzioni.

L’associazione di riferimento:

L’associazione nazionale “il dado magico” a.s.d. è un ente di promozione sociale e solidarietà familiare; è inoltre ente di formazione professionale. Fin dalla sua costituzione, l’associazione si è impegnata nello sviluppo di iniziative nell’ambito della solidarietà sociale, al fine di prevenire qualsiasi forma di disagio o marginalità e promuovere una cultura delle buone prassi.

Dalla condivisione delle finalità statutarie si costituisce, nel 2010, “il dado magico” a.s.d. – territoriale di sant’agata di militello, con l’intento di operare per la promozione del benessere psicofisico dell’individuo e della famiglia tutta, rivolgendosi, in particolare, ai minori di età e a tutti coloro che versano in condizioni permanenti o temporanee di svantaggio o disagio in ordine a ragioni psichiche, fisiche, culturali o sociali.

Sposando la mission dell’ente nazionale, l’associazione dà, pertanto, valore alla personalizzazione degli interventi, i quali, mirano fornire risposte adeguate, efficaci ed efficienti rispetto alle reali esigenze emergenti sul territorio.

Ripilogo dei Servizi:

Area educativa

Attivita’ ludico – educative 3/14 anni

Logopedia

Recupero scolastico

Corsi di lingua inglese

Attivita’ sportivo-dilettantistiche

Area psicologica

Psicomotricita’

Interventi di sostegno per le difficolta’ di apprendimento scolastico

(disgrafia, dislessia, discalculia)

Interventi integrativi rivolti a soggetti

Diversamente abili e non

Percorsi di preparazione al

Parto e sostegno post– partum

Diagnosi e trattamento delle disabilita’ intellettive

Percorsi di gestione dell’ansia

E delle problematiche stress-correlate

Percorsi di training autogeno

Senpa

admin

Recent Posts

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

49 minuti ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

57 minuti ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

2 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

2 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

16 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

16 ore ago