Concluse le riprese del film. Tusa tra le location utilizzate per le riprese
Si sono concluse da qualche giorno le riprese del film “Il Delitto Mattarella” per la regia di Aurelio Grimaldi, co-prodotto da Cine 1 Italia con mezzi propri e in qualità d’investitore esterno dalla società Edilizia Acrobatica Spa e da Arancia Cinema, con il supporto della Sicilia Film Commission e Sensi Contemporanei.
L
Un vero e proprio tributo alla memoria di Piersanti Mattarella da parte degli attori siciliani coinvolti nel progetto che si avvale, a sua volta, di una troupe interamente siciliana.
Palermo, Castellammare, Corleone e Tusa le locations prescelte dal regista Aurelio Grimaldi.
Tusa e Castel di Tusa per diversi giorni sono state il palcoscenico delle riprese di completamento del film, la cui uscita nelle sale è prevista a fine anno.
Massima soddisfazione da parte del sindaco di Tusa Luigi Miceli che ha sottolineato il senso di ospitalità della sua comunità verso la troupe cinematografica e le evidenti ricadute benefiche in termini di promozione turistica sull’ immagine della località, da diversi anni proiettata verso un turismo di qualità. Luoghi di autentico fascino oltre che dal grande valore simbolico per la comunità tusana come il Convento delle suore cappuccine che hanno conquistato il regista Grimaldi per la loro disponibilità, il settecentesco Calvario, la spiaggia Le Lampare, promossa da anni Bandiera Blu ed il trecentesco Castello di San Giorgio già sede di importanti eventi promossi dalla Torre del Gusto-Gruppo Salamone.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…