Presentazione del libro “Il diamante nel piatto” (Storia golosa della Sicilia in 100 ricette e cunti).
Sabato 27 aprile, alle ore 18,30, sarà presentato il libro “Il diamante nel piatto” (Storia golosa della Sicilia in 100 ricette e cunti), di Anna Martano, nel Bar Pasticceria Gelateria Calamunci in Via Vittorio Veneto.
Il volume “Il diamante nel piatto” è scritto dalla vulcanica Anna Martano, docente e critica enogastronomica, nonché Prefetto per la Sicilia dell’Accademia Italiana Gastronomia e Gastrosofia, nonché direttrice de “I Monsù”, Accademia siciliana di enogastronomia e soprattutto grandissima conoscitrice della Sicilia, della sua storia e delle sue tradizioni.
Scorrendo le ricette raccontate da Anna Martano, si ripercorrono le storie dei popoli che si sono succeduti in Sicilia e il loro contributo lasciato alla cucina siciliana, tanto da farne la più internazionale del mondo. Siculi, Fenici, Greci, Romani, Arabi, fino ad arrivare ai Borboni, hanno concorso a creare l’inestimabile patrimonio enogastronomico dell’Isola.
Ogni ricetta è rigorosamente preceduta da cenni di natura storico-antropologica allo scopo di divulgare, prima ancora che la pietanza in sé, la sua identità culturale. Grande attenzione, inoltre, viene riservata alle ricette i cui ingredienti non contengono glutine che sono indicate con l’apposita dicitura “gluten free”.
Alla presentazione interverranno: Vincenza Mola Presidente della Pro Loco; Marcello Proietto Di Silvestro, Direttore strutture ristorative complesse, giornalista enogastronomico e Anna Martano Scrittrice.
Salvatore Bucolo
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…