Istituzioni

IL DUBBIO – Perso un altro finanziamento a Piraino? Se lo chiede l’Opposizione

Piraino Giovane e Solidale si domanda se con “Sport e periferie” Piraino abbia perso un altro finanziamento. La nota.

Intercettare fondi e finanziamenti che permettano di valorizzare e riqualificare il patrimonio comunale, è fondamentale per lo sviluppo socio-economico di ogni comunità locale.

Questa volta l’occasione di intervenire sugli impianti sportivi dl nostro Comune, si è presentata grazie al bando “Sport e periferie” ideato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri di concerto con C.O.N.I..

Il bando consente di attuare interventi sugli impianti sportivi (ammodernamento, ampliamento, completamento, riconversione, adeguamento ecc.), al fine di potenziare l’attività sportiva agonistica e lo sviluppo della relativa cultura in aree svantaggiate e zone periferiche urbane.

Il Comune di Piraino ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica “per l’ammodernamento, ristrutturazione e riconversione in campo polifunzionale dell’impianto sportivo ubicato nella frazione Fiumara, per l’importo complessivo di € 133.000,00”, è stato inizialmente inserito nell’elenco delle proposte con contributo inferiore a 300.000,00 predisposto dal C.O.N.I., mentre con Decreto del Presidente del Consiglio del 22/10/2018 è stato approvato il definitivo piano pluriennale degli interventi ed il progetto realizzato dal Comune di Piraino non risulta tra quelli oggetto di contributo.

Inoltre, con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 31 ottobre 2018 è stata aperta una nuova finestra per la presentazione delle domande di finanziamento e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, con Determina del 14/12/2018, ha deciso di prorogare il termine ultimo a 60 giorni dalla pubblicazione del provvedimento, ovvero alle ore 12.00 del 16 gennaio 2019.

Per questo, con un’interrogazione inviata al protocollo comunale, i consiglieri comunali di “Piraino Giovane e Solidale” Salvatore Cipriano, Pina Saggio, Maria Teresa Maddalena e Nino Foti chiedono al Sindaco e all’Assessore delegato di sapere per quali ragioni il progetto per l’ammodernamento ristrutturazione e riconversione dell’impianto sportivo ubicato nella frazione Fiumara, non risulta inserito nel Piano Pluriennale degli interventi approvato con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 31 ottobre 2018; se il Comune di Piraino ha posto in essere tutte le condizioni e le azioni necessarie per l’inserimento dell’impianto sportivo ubicato nella frazione di Fiumara all’interno della “Proposta di piano pluriennale degli interventi” presentata dal CONI; se è stata presentata domanda secondo le modalità prescritte dalla Determina del 14/12/2018 della Presidenza del Consiglio dei Ministri ed eventualmente, in  caso di positivo riscontro, in che data è stata inoltrata ed a quale intervento si riferisce.

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

2 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

3 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

4 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

4 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

4 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

18 ore ago