Il progetto di ricerca “Genio femminile” si concretizza negli studi e negli approfondimenti dedicati alle massime figure storiche che hanno incarnato il genio femminile. La donna, per secoli considerata elemento accessorio alla centralitàmaschile, emerge come figura portante della cultura, delle arti e della loro promozione.
Da sante a regine, da intellettuali a scienziate, da artiste a mecenati, le donne scelte dal “Genio femminile” hanno in comune l’attenzione per la protezione e lo sviluppo delle arti in un continuo desiderio di valorizzazione della cultura.
Dal progetto di ricerca “Genio femminile” della Fondazione Marilena Ferrari-FMR, ha preso corpo il masterwork “Catherine de Médicis, reine et mécène” straordinaria impresa artistico-editoriale della Casa editrice Marilena Ferrari-FMR: un vero e proprio codex pergamenaceo calligrafato, miniato e sontuosamente rilegato da maestranze italiane d’eccellenza, dedicato alle lettere di mecenatismo di Caterina de’ Medici, la regina che diffuse in Europa il fior fiore della cultura rinascimentale italiana influenzando l’arte e la vita culturale della Francia del XVI secolo.
Foto da it.wikipedia.org
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri