Tra le attività legate al Festival degli Aquiloni di Capo Peloro, c’è il Giardino di Eolo
Tra le attività legate al Festival degli Aquiloni di Capo Peloro, alla sua quinta edizione ancora in corso, c’è IL GIARDINO DI EOLO, un progetto che ha visto la speciale partecipazione di due istituti comprensivi cittadini, l’Istituto Comprensivo Evemero da Messina e l’Istituto Comprensivo Paino Gravitelli. Il progetto rientra nel più ampio progetto della Città Metropolitana di Messina dal titolo Nodo INFEA, informazione e formazione educazione ambientale, il cui responsabile è il dott. Giuseppe Cacciola. Nella giornata di oggi, al Festival degli Aquiloni era presente la dottoressa Grazia La Fauci, responsabile insieme al dott.
Il 5 ° Festival degli Aquiloni di Capo Peloro – che si protrarrà fino a tutta la giornata di domani 1 ottobre 2023 – è un evento NO-PROFIT organizzato dalla Pro Loco Capo Peloro in compartecipazione con il Comune di Messina e con il patrocinio dell’Assessorato al Turismo della Regione Sicilia, il patrocinio della Città Metropolitana di Messina, il patrocinio di Unpli e della VI Circoscrizione del Comune di Messina, in collaborazione con la Fondazione Horcynus Orca.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…