Fotonotizie

“IL GRANDE INGANNO” – Marianna Aprile a Mirto per “Pensieri Comuni”

Sabato 23 Novembre 2019, la giornalista dialogherà con Massimo Scaffidi alle ore 18:00 nella sala degli specchi di Palazzo Cupane.

L’incontro, rientra nella seconda edizione della Rassegna Letteraria Pensieri Comuni nei palazzi storici dei Nebrodi“ ideata da Lucia Franchina. E questo è il quarto appuntamento dopo quelli tenuti al Teatro Alfieri di Naso, con Antonino Funiciello, all’Auditorium Comunale di Gioiosa Marea, con Alan Friedman, e al Palazzo della Cultura Don Pino Puglisi” di Piraino, con Attilio Bolzoni.

Che relazione c’è tra le first lady italiane, invisibili o esposte ma silenti, e le donne che della politica scelgono di fare la propria missione? Apparentemente nessuna. Ma basta grattar via la patina di glamour da copertina delle prime e guardare alle battaglie delle seconde per capire che un nesso c’è e ha a che fare col rapporto problematico che la politica ha con le donne in Italia. Da Giuseppina Cossiga, figura fondamentale per la storia del marito, ma di cui non si trova neanche una foto, a Veronica Berlusconi, che fuggiva dall’immagine che Silvio ha per anni cercato di cucirle addosso. Da Agnese Renzi, sodale di Matteo ma reticente a qualsiasi ruolo di spalla, alle fidanzate da copertina di Matteo Salvini, fino a Olivia Paladino, da anni compagna del presidente del Consiglio Giuseppe Conte ma refrattaria a ogni ufficialità. La progressiva evanescenza della figura della first lady va di pari passo con gli ostacoli che si trovano sul cammino anche delle donne che della politica hanno fatto una scelta di vita. “Il grande inganno” ricostruisce questo percorso attraverso le parole di Emma Bonino, Laura Boldrini, Maria Elena Boschi, ma anche di sociologhe, politologhe, spin doctor, portavoce, rettori, direttori di giornali. Fino al sindaco Beppe Sala, che chiude il cerchio coltivando un’ambizione: far sì che sia Milano a dare all’Italia la sua prima presidente del Consiglio.

Pensieri Comuni” terminerà il 20 Aprile 2020 all’Arcivescovato di Patti, con la presenza di Corrado Augias. Gli altri “palazzi”, interessati da questa Rassegna, saranno: il Palazzo Municipale di Castell’Umberto, il Palazzo Salleo di Sinagra e il Palazzo Baronale di Ficarra.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

2 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

2 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

19 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

20 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

1 giorno ago