Attualita

IL JAZZ DEL BRASS A TINDARI – Una splendida, quanto magica, serata

Ieri sera il “Tribute to Burt Bacharach”, incanta gli oltre settecento che non si sono voluti perdere l’appuntaemnto al teatro greco di Tindari. Splendida Lucy Garsia che ha duettato con Francesco Buzzurro, chitarra e  Giuseppe Milici, armonica. Superba l’OJS diretta dal M° Domenico Riina. Le foto

la scaletta …

THE LOOK OF LOVE

DO YOU KNOW THE WAY TO SAN JOSE’

CLOSE TO YOU

ANY DAY NOW

SONG FOR DJANGO – Buzzurro guitar solo

THAT’S WHAT FRIENDS ARE FOR

WHAT THE WORLD NEEDS NOW

WAITING FOR CHARLIE TO COME HOME

BESAME MUCHO  “latin jazz song”

ANYONE WHO HAD HEART

ALFIE – Milici Harmonic solo, P. Passalacqua piano

TOO CLOOSE TO CONFORT  “swing song”

WALK ON BY

I SAY A LITTLE PRAYER

 

 

Eccezionale performance al Teatro greco di Tindari dell’Orchestra Jazz Siciliana, per un tributo a Burt Bacharach organizzato da Alfredo Lo Faro.

Guest Star della serata Francesco Buzzurro e Giuseppe Milici, artisti di casa nostra che tutto il mondo ci invidia e dei quali siamo orgogliosissimi, perennemente in giro per il pianeta.

È stata dunque una grande occasione averli entrambi insieme in un palco, ma soprattutto è stata una grandissima emozione ascoltarli eseguire le musiche di Burt Bacharach. Vocalist della meravigliosa serata Lucia Garcia, bravissima e affascinante, ha cantato indossando un vestito di lamé e con un’acconciatura d’altri tempi, che rimandava irrimediabilmente alle atmosfere luccicanti dei concerti di Dionne Warwick e Aretha Franklin.

Ma su tutti si è avvertita la magica presenza di Burt Bacharach, artista unico, capace di fondere nelle sue composizioni brio, ritmo, pienezza delle armonie e profondità.

Un mio amico musicologo ama ripetere che la musica si può ascoltare pensando ad altro (Finardi diceva che nel frattempo si può leggere o cucinare) ma – sostiene il mio amico – ti puoi anche fare trapassare dalla musica.

Ieri è stato così: la musica ci ha trapassati ma lasciandoci vivi; miracolosamente siamo andati via più vivi di quando siamo arrivati, gioiosi, cantando come grandi bambini.

E sì, caro e vecchio Burt: I know the way to San José and I’ll never fall in love again, but I say a little prayer for you.

Vedi quante cose mi piace fare con te, per te? Per te che mi dai la gioia e la serenità che avvertivo quando galleggiavo nel liquido amniotico, per te che sei uno dei primi volti che ho visto stampato sulla

copertina di un LP. Per te che mi hai sempre guardato col tuo dolcissimo Look of love ♥️.

Così scrive sulla pagina di Alfredo Lo Faro “Tinos Andronicus”

Le foto

   

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

1 ora ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

2 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

2 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

3 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

3 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

17 ore ago