Cronaca

IL LAVORO DEL FUTURO – Il Consorzio pattese Cassiopea offre opportunità green

 

Si ricercano 10 Giovani  da formare come installatori di impianti fotovoltaici e solari, di caldaie e condizionatori…

un corso dalla durata di sei mesi e successivamente contratto di lavoro in azienda

 

Nell’era dell’innovazione e della sostenibilità, il Consorzio Pattese Cassiopea si distingue per il suo impegno nel plasmare il futuro del lavoro attraverso l’opportunità della formazione specializzata.

In una mossa audace e orientata al futuro, il Consorzio ha annunciato la ricerca di 10 giovani talenti da formare come installatori “green” per impianti fotovoltaici, solari, caldaie e condizionatori.

Giuseppe Pettina, advisor del Consorzio, spiega che il corso offrirà una formazione completa per i giovani desiderosi di specializzarsi nel campo dell’energia rinnovabile. Attraverso un programma intensivo della durata di sei mesi, i partecipanti acquisiranno competenze tecniche e normative necessarie per lavorare su una vasta gamma di impianti fotovoltaici.

L’obiettivo del corso è quello di formare installatori e manutentori altamente competenti nel settore dell’efficienza energetica, garantendo una preparazione tecnica conforme alle leggi e alle normative vigenti. Pettina sottolinea che una volta completata la formazione, i partecipanti saranno immediatamente assunti dal Consorzio con un contratto di lavoro regolare.

La produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili rappresenta una delle sfide più importanti per l’Italia e l’Unione Europea in termini di sostenibilità ambientale. Con il settore delle rinnovabili in costante crescita, vi è una domanda sempre maggiore per professionisti competenti nell’installazione e nella manutenzione di impianti fotovoltaici.

I vantaggi del corso sono molteplici. I partecipanti avranno l’opportunità di diventare tecnici installatori e manutentori fotovoltaici esperti, in grado di valutare i siti di installazione, installare e mantenere i pannelli solari fotovoltaici, fornire consulenza ai clienti e garantire la sicurezza degli impianti.

Il corso si svolgerà in presenza e includerà sia una componente teorica che pratica.

Academy Cassiopea… guardare avanti

Durante la parte pratica, i partecipanti avranno accesso a strumentazione all’avanguardia e avranno l’opportunità di esercitarsi su software specializzati e prove pratiche di installazione e manutenzione.

Il corso è rivolto a coloro che operano nel settore dell’efficienza energetica degli edifici e desiderano aggiornare le proprie competenze, ma è aperto anche a coloro che vogliono intraprendere una nuova carriera nel campo dell’energia rinnovabile, anche senza esperienza precedente.

Per maggiori informazioni e per candidarsi, è possibile contattare direttamente il Consorzio Pattese Cassiopea all’indirizzo email: backoffice@consorziocassiopea.eu.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

11 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

12 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

17 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

17 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

17 ore ago

NOTE A MARGINE – I Camalli & Gaza: la voce che i potenti non hanno avuto il coraggio di alzare

Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…

18 ore ago