Categories: Senza categoria

IL MITO D’INVERNO – Da oggi a Palermo il via all’allestimento delle mostre “Mito Contemporaeo”. ll 22 dicembre conferenza stampa di presentazione del cartellone.

 Ai nastri di partenza la stagione invernale 2011-2012 del Circuito del Mito, il calendario di spettacoli ed eventi promosso dall’Assessorato regionale al Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Sicilia e finanziato con i fondi europei del Po Fesr 2007/2013. Il cartellone sarà presentato alla stampa a Palermo il 22 dicembre ma da domani e fino al 21 saranno allestite le quattro grandi mostre dedicate all’arte contemporanea che aprono ufficialmente il calendario degli eventi. Protagonisti: Raffaele De Rosa, Girolamo Ciulla, Alfredo Sasso e Kan Yasuda.

Quest’edizione del Circuito del Mito – dice l’assessore regionale al Turismo Sport e Spettacolo, Daniele Tranchida – presenta varie novità legate al nuovo direttore artistico, il regista Salvatore Presti, che ha voluto dare un’impronta diversa al progetto ospitando mostre e appuntamenti musicali che puntano soprattutto alla declinazione del Mito contemporaneo e del Mito al femminile”.

Oggi alle18,00, il via dunque alla prima mostra nella Sala Gialla del teatro Politeama di Palermo che ospiterà il mondo onirico fatto di castelli e luoghi incantati del ligure Raffaele De Rosa.

Domani, domenica 18 dicembre, sempre alla stessa ora, il Circuito del Mito si trasferirà ad Aidone dove il museo archeologico, “casa” della Dea di Morgantina, diventerà galleria per una personale dello scultore siciliano trapiantato in Toscana, Girolamo Ciulla con un progetto artistico ispirato proprio al ritorno della statua del V secolo A. C. Martedì 20 dicembre alle 12,00, a Lipari, nell’arcipelago delle Eolie, le mura del Castello con il Museo Archeologico, la Chiesa di Santa Caterina e il Chiostro Normanno, diventeranno, invece, gli efficaci spazi espositivi di Alfredo Sasso, poliedrico artista italiano di nascita, ma newyorkese di adozione.

Infine, mercoledì 21, a Taormina approderà lungo Corso Umberto e nel meravigliosoTeatro Greco Romano, all’interno dell’ex Chiesa di San Francesco di Paola e all’Hotel Metropole, il giapponese Kan Yasuda con le sue monumentali sculture in bronzo e con opere più piccole in marmo e bronzo (presentazione alle 18,00 nell’ex Chiesa di San Franceso di Paola). Quattro mostre con 100 opere, prodotte per il Circuito del Mito da Athena Communications.

 

 

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

8 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

15 ore ago