“Il nostro amore schifo” partecipa alla rassegna “Bildungsroman” organizzata dal Teatro di Messina.
L’idea di un lungo weekend da dedicare ai giovani artisti under 30, costituisce l’importante esito del lavoro che, complessivamente, si svolgerà nel corso della stagione.
La novità di questo contenitore potrà essere vivacizzata, non solo dalle più interessanti proposte scaturite dalla scorsa edizione di Officina performativa, ma, …anche, da alcune rilevanti operazioni reperite nell’intero territorio nazionale.
“Il Nostro Amore Schifo” è una storia di non-amore durata decenni e condensata nel giro di un’ora, tra apici sublimi e biechi deragliamenti, nel tentativo di comporre la guida illustrata della prima esperienza sentimentale, letta come tragicomico rito di passaggio che tocca a tutti, prima di consacrarsi alla tiepidezza dell’età adulta.
Uno spettacolo capace di esprimere un humor acuto e sottile, freschissimo e surreale che evoca Troisi, ma ricorda anche l’ironico dualismo Vianello-Mondaini e non prescinde dalla lezione di Petrolini.
Produzione Nidodiragno Cooperativa CMC-Sanremo in collaborazione con il Teatro della Caduta di Torino di e con Francesco d’Amore e Luciana Maniaci
Allestimento Lucia Giorgio
Regia Roberto Tarasco
eventu su facebook creato da “maniaci d’amore”
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…