Cronaca

IL PRESEPE ALLA MULTIMEDIALE – Completate le visite delle scuole brolesi. Sarà visitabile sino al 6 gennaio

Un vero successo. Così si può definire il presepe artistico, in movimento, che è stato allestito alla sala multimediale di Brolo. Oggi le  ultimi classi della scuole brolesi hanno completato il ciclo di visite. Soddisfatto Basilio Tomeo, il curatore dell’allestimento sacro  che resterà visitabile sino al 6 gennaio. Le foto di alcune classi.

Ancora oggi diverse classi della “media” di Brolo, accompagnate da tutor e docenti si sono recate presso la sala multimediale “Rita Atria” di Brolo a “scoprire” la magia del presepe animato.

Un grande allestimento scenografico che vede, in movimento, oltre sessanta statruette a raffigurare le scene della nascita di Cristo. Oltre 200 chili di sughero sono serviti per realizzare le abitazioni, le stalle, i locali degli artigiani e la grotta della nascita. Tutto lavorato a mano, spiega Nino Bonina, che con Basilio Tomeo ha realizzato questo presepe, con una sapiente arte di riciclo e l’uso di materiali naturali, molti provenienti dai boschi nebroidei per oltre 1200 ore di lavoro.

Un’opera afferma Tomeo, ancora da finire, infatti pensa già a quello che un altr’anno potrebbe essere l’evoluzione di questo presepe con la realizzazione di altri “quadri” e tra questi anche in grande deserto.

Ma oltre ai ragazzi a visitare l’allestimento sono stati turisti e gente dei nebrodi amanti di questo genere di realizzazioni.

L’allestimento – patrocinato dall’amministrazione comunale –  sarà visitabile tutti i giorni.

Nei feriali, di mattina durante gli orari d’ufficio,  dalle 8,30 alle 13,30. Martedì e giovedì anche dalle 15,00 alle 18,00. Nei festivi e di sabato dalle 9,30 alle 13,00 e dalle 17,00 alle 20,00

Alcuni scatti.

 

     

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

30 minuti ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

2 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

3 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

20 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

20 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago