Nel corso della vita abbiamo molte interazioni energetiche, che vanno ad influenzarci. A livello spirituale, è opinione tra gli sciamani, che l’anima possa rimanere parzialmente o totalmente intrappolata in certe situazioni della vita, specialmente in gravi malattie o traumi. Anche nel mondo occidentale si afferma comunemente che “quella persona non è più la stessa” oppure che “ha perso molti anni della sua vita”, la depressione viene molto spesso sentita come un “vuoto interiore”. Lo sciamano percepisce la perdita dell’anima come un’energia che è mancante nella persona. In molte tradizioni è prassi andare in cerca di queste parti mancanti dell’anima e recuperarne la pura essenza, reintegrandola nella persona ammalata.
Ritrovare una parte di sé stessi è un evento affascinante ed eccezionale, che ha degli effetti tanto rilevanti, quanto è rilevante la malattia o la sofferenza della persona.
Prerequisito: Corso di base della FSS.
Lettura consigliata: Sandra Ingerman, Il Recupero dell’Anima, Ed. Crisalide, 2002
La Foundation for Shamanic Studies è l’istituzione creata da Michael Harner per studiare, preservare e promuovere lo sciamanismo in tutto il mondo. Ha sede centrale in California, ma da anni è attiva in vari paesi europei attraverso la FSS-Europa e i suoi insegnanti incaricati (faculty members). Uno degli obiettivi principali della Foundation è addestrare gli occidentali nelle tecniche di base e avanzate secondo la metodologia del core shamanism sviluppata da Michael Harner. Altri programmi hanno come scopo: la collaborazione e l’interscambio con gli sciamani tradizionali in varie parti del mondo; la ricerca sull’efficacia dei metodi sciamanici di guarigione; la creazione di una mappa della realtà non-ordinaria attraverso lo studio comparato delle testimonianze e resoconti sul viaggio sciamanico sia degli sciamani tradizionali che dei praticanti occidentali.
Dott. Nello Ceccon
Fondatore del Centro Studi Sciamanici, ingegnere, pratica lo sciamanismo da molti anni. Ha studiato con Michael Harner, Sandra Ingerman, Carlo Zumstein ed altri insegnanti della FSS. E’ insegnante accreditato della FSS, abilitato a insegnare in seminari in Italia. Applica lo sciamanismo per la guarigione nelle persone e nelle aziende. È autore del libro La Creazione Sciamanica: come risvegliare le proprie capacità creative (Il Cerchio della Luna, 2006)
Dr.ssa Stefania Montagna
Fondatrice del Centro Studi Sciamanici e membro della FSS, pratica lo sciamanismo da molti anni. È autrice del libro Viaggi Sciamanici: una esperienza di guarigione, Medicina della Sfera, Il Quinto Sole, tutti pubblicati dal Cerchio della Luna.
Come partecipare
Il seminario comincia al mattino alle ore 9 circa di Giovedì 1 Aprile e termina domenica 3 Aprile alle 17 circa.
Centro Studi Sciamanici , Via Borgonovo 440, 37043 Castagnaro (VR)
tel. e fax 045 4750211, cell. 335 829 5710
e-mail: info@studisciamanici.it; sito web: www.studisciamanici.it
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…