Categories: Senza categoria

IL SORRISO DEGLI DEI – Nella Grotta di San Teodoro arriva “Il Ciclope Innamorato”

Le narrazioni in versi di Giovanni Calcagno accompagnate dal suono della tammorra e dei flauti

“Il Ciclope Innamorato – L’idillio di Teocrito” sarà protagonista del prossimo appuntamento della rassegna “Il Sorriso degli Dei”, organizzata dal Parco archeologico di Tindari, diretto dall’arch. Domenico Targia, per la direzione artistica di Anna Ricciardi. Mercoledì 4 settembre, alle ore 19.00, la Grotta di San Teodoro, ad Acquedolci (Me), farà da cornice ad un viaggio onirico nel tempo attraverso le narrazioni, i suoni e i canti di Giovanni Calcagno, ispirati proprio all’idillio di Teocrito. Le narrazioni in versi saranno accompagnate dal suono della tammorra e dei flauti.

Il Ciclope Innamorato è sicuramente uno dei più belli Idilli del poeta ellenistico Teocrito (300 a.C. ca. -260 ca.). Composto in dialetto dorico, è la descrizione del contrasto fra la bruttezza fisica e la sensibilità spirituale del Ciclope: un mostro selvaggio, ignaro di giustizia e di leggi, si mostra, nella figura tratteggiata da Teocrito, come un povero innamorato non ricambiato che, per alleviare le pene amorose, si dedica alla poesia. Ed è proprio questo atto creativo che lo eleva al rango di essere umano. Questa riproposizione della tradizione è una testimonianza di caratteristica peculiare dell’età ellenistica, ossia la tendenza, da parte dei poeti, di andare a cercare varianti del mito meno note e meno trattate dalla poesia greca classica. Questo testo è qui proposto da Giovanni Calcagno in doppia interpretazione: una in lingua originale, il Greco, l’altra in Siciliano, in un continuo gioco di lingue e di suoni in cui la narrazione colta e quella popolare si alternano senza sosta rivelando i toni drammatici e grotteschi di questo piccolo capolavoro di poesia. La Sicilia, nella sua meravigliosa storia, è stata spesso soggetta a potenti influenze straniere, e ogniqualvolta questo è avvenuto ci si è posto il problema della lingua della gente di quest’isola nel cuore del Mediterraneo. Queste influenze hanno piantato radici capaci di generare siciliani appartenenti a culture, etnie, religioni, lingue differenti. Il Polifemo innamorato di Teocrito è l’altissima testimonianza di un greco di Sicilia pronto a riscrivere un mito, quello del Ciclope Polifemo, capace di affascinare e turbare le genti del Mediterraneo per decine di secoli.

Giovanni Calcagno. Attore, narratore e autore siciliano, ha interpretato con l’obiettivo di renderli vicini alla comprensione di tutti, i testi della tradizione giullaresca medievale e rinascimentale e i miti della classicità con particolare riguardo agli scritti dei poeti latini, greci e arabi nati in Sicilia. Ha inoltre messo in scena l’epopea di Gilgamesh, il più antico poema del mondo. Ha tradotto e pubblicato un’antologia di fiabe armene nel suo “Tre mele cadute dal cielo”. Ha riscritto in versi “Il Piccolo Principe” di Saint-Exupéry. Insieme alla regista Alessandra Pescetta coordina l’attività della

Casa dei Santi. In teatro ha lavorato con Mario Martone, Valerio Binasco, Vincenzo Pirrotta, Luigi Lo Cascio. Al cinema è stato diretto da Marco Bellocchio, Valeria Golino, i Manetti bros., Giovanna Taviani, Danny Boyle.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

3 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

3 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

3 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

3 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

9 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

10 ore ago