Cronaca

IL SORRISO DEGLI DEI – Sulle tracce dei romani lungo la via medievale “Randacium – Nasum”

Un’esperienza da ripetere l’escursione dell’associazione PFM nell’ambito della rassegna “Il Sorriso degli Dei”

Sulle tracce dei romani lungo la via medievale “Randacium – Nasum”

L’iniziativa, domenica 13 ottobre, godeva del supporto del Parco Archeologico di Tindari

“Camminando nella storia”.

Lungo la via medievale da Randacium a Nasum”. Si chiama così l’escursione ideata e organizzata dall’associazione PFM (Progetto Futuro Migliore),  domenica 13 ottobre nell’ambito della rassegna “Il Sorriso degli Dei”, con il supporto del Parco Archeologico di Tindari.  «Si è trattato – hanno spiegano gli organizzatori –  di un’escursione all’insegna della storia, un viaggio nel passato fino al periodo dei romani. Il sentiero attraversa, per buona parte, un’antica strada definita “via, que descendit a Randacio et ducit apud Nasum”, che segnava il confine tra il “tenimentum Turturichii”  e il “Casalis Sinagre” e che  oggi delimita il comune di Ucria da quello di Tortorici”».

I partecipanti, dal piazzale adiacente al ristorante Rinazzo di contrada Casitti Sup. n.73, Tortorici hanno iniziato l’escursione storico-naturalistica. Il percorso ad anello ha costeggiato il Monte Cuculo a 1300 m s.l.m. caratterizzato da zone boschive di conifere, querce, castagni e noccioli, si alternano zone alberate e zone panoramiche.

Le dolci alture dei Nebrodi hanno regalato, complice la bellissima giornata,  tratti, meravigliosi affacci sulla costa tirrenica, con le Eolie sullo sfondo. Durante il cammino anche la “scoperta” delle  Tholos, gli antichi rifugi di pastori ed i lastricati della strada medievale in roccia arenaria, la cui origine si ipotizza risalga al periodo romano, per via di un importante ritrovamento di monete romane (denari e quinari) risalenti al 215 a.C. circa.

Lunghezza percorso: 6 km

Dislivello: 210 m

Altitudine max: 1250 m s.l.m.

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

5 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

5 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

5 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

6 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

12 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

12 ore ago