Categories: Eventi

IL TAORMINAFILMFEST PER LA SOLIDARIETA’ – Dalla Sicilia ad Haiti senza dimenticare l’Emilia

Dall’impegno per la Sicilia ad Haiti, all’Unicef, fino alla doppia serata devoluta per i terremotati dell’Emilia; il TaorminaFilmFest quest’anno devolverà in beneficenza l’intero incasso delle serate al Teatro Antico, mentre per le serate ad ingresso gratuito sarà il pubblico con le donazioni a far sentire il suo sostegno a coloro i quali sono stati colpiti negli ultimi anni da tragedie e che tutt’ora vivono in condizioni di forte disagio.

Si parte con la serata del 22 giugno che sarà a sostegno della cittadina messinese di Gianpilieri, sconvolta dall’ondata di fango nel 2009. In occasione dell’anteprima del TaorminaFilmFest al Palacultura di Messina dove si terrà l’incontro “I Castellitto famiglia d’autore”, il pubblico potrà fare una donazione alla Sicilia Emergenze Volontari della Protezione Civile. Il 23 giugno è la volta di Haiti, durante la serata di apertura presso il Teatro Antico di Taormina, sarà assegnato il primo Humanitarian Taormina Award a Padre Rick e il ricavato dei biglietti andrà a sostegno della fondazione Rava per i terremotati di Haiti. Il 25 giugno la solidarietà torna in Sicilia a favore del comune di San Fratello colpita da numerose frane e smottamenti in questi anni. La serata in programma al Teatro Antico del 26 giugno sarà invece devoluta all’Unicef, mentre chiude l’impegno del Festival nel segno della solidarietà la doppia serata del 27 e 28 giugno che sarà interamente devoluta a favore dei terremotati dell’Emilia.

“Il sostegno e l’adesione alle iniziative benefiche – afferma il sindaco di Taormina Mauro Passalacqua – caratterizza ormai da vari anni il brand Taormina Arte. Con una particolare attenzione al nostro territorio, senza però dimenticare le emergenze nazionali e internazionali. Da qui i cinque progetti di beneficienza per i comuni messinesi sconvolti da calamità naturali, per la sfortunata Haiti, per i terremotati del centro-nord Italia”. “Inoltre abbiamo voluto anche quest’anno – aggiunge Passalacqua, che presiede il Comitato Taormina Arte – dare il nostro apporto alle attività dell’Unicef in favore dell’infanzia, come del resto facciamo in maniera continua e sostanziale con il Progetto Corazon Italia, che consiste nell’acquisto di attrezzature per interventi di cardiochirurgia e in missioni regolari degli specialisti dell’ospedale di Taormina in vari Paesi dell’Africa e del Sudamerica, dove operano con successo bambini cardiopatici che a causa della carente realtà sanitaria locale avrebbero poche possibilità di sopravvivenza”. “Spero – conclude il sindaco di Taormina – che il pubblico del FilmFest aderisca generosamente alle nostre iniziative perchè, anche in momenti economicamente difficili come quelli che stiamo vivendo, non si può negare di essere solidali con chi soffre più di noi e ha bisogno del nostro aiuto”.
“Il Taormina FilmFest quest’anno devolverà in beneficenza l’intero incasso delle serate al Teatro Antico, mentre per le serate ad ingresso gratuito sarà il pubblico con le donazioni a far sentire il suo sostegno a coloro i quali sono stati colpiti negli ultimi anni da tragedie e che tutt’ora vivono in condizioni di forte disagio. – sottolinea Tiziana Rocca, General Manager del Festival -. Ci è sembrato importante e doveroso – mai come quest’anno – legare alle serate del Festival progetti di solidarietà”. -.

La 58esima edizione del TaorminaFilmFest si svolgerà dal 22 al 28 giugno 2012 con un’anteprima il 22 giugno a Messina dove nel 1955 nacque la prima edizione dell’allora “Rassegna Cinematografica Internazionale”. Mario Sesti è il Direttore Editoriale, Tiziana Rocca il General Manager.
Il TaorminaFilmFest è promosso dal Comitato Taormina Arte e sostenuto dall’Assessorato Regionale Turismo e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Direzione Generale Cinema.

 

www.taorminafilmfest.it

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

9 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

10 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

11 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

11 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

11 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

18 ore ago