Il sacchetto potrà essere ritirato, ancora nei prossimi giorni, anche all’Ufficio Turistico Comunale e presso l’URP ( Ufficio Relazioni con il Pubblico).
Il sacchetto che contiene la nostra “spesa quotidiana” costituisce un’inutile spreco di risorse energetiche non rinnovabili, deriva dal petrolio; deturpa e inquina per centinaia di anni ogni luogo del pianeta; per opera di agenti naturali e attraverso scarichi e corsi d’acqua raggiunge mari e oceani dove diventa un serial killer.
“I sacchetti uccidono ogni anno oltre centomila esseri viventi: mammiferi marini, tartarughe, uccelli,… che li inghiottono scambiandoli per cibo o che vi rimangono intrappolati morendo per fame o asfissia. Ora lo sai, – recita una nota campagna pubblicitaria – parti da questo piccolo gesto per modificare stili di vita insostenibili, fai un uso intelligente delle risorse del pianeta e rifiuta “l’usa e getta”!”
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…