Il sacchetto potrà essere ritirato, ancora nei prossimi giorni, anche all’Ufficio Turistico Comunale e presso l’URP ( Ufficio Relazioni con il Pubblico).
Il sacchetto che contiene la nostra “spesa quotidiana” costituisce un’inutile spreco di risorse energetiche non rinnovabili, deriva dal petrolio; deturpa e inquina per centinaia di anni ogni luogo del pianeta; per opera di agenti naturali e attraverso scarichi e corsi d’acqua raggiunge mari e oceani dove diventa un serial killer.
“I sacchetti uccidono ogni anno oltre centomila esseri viventi: mammiferi marini, tartarughe, uccelli,… che li inghiottono scambiandoli per cibo o che vi rimangono intrappolati morendo per fame o asfissia. Ora lo sai, – recita una nota campagna pubblicitaria – parti da questo piccolo gesto per modificare stili di vita insostenibili, fai un uso intelligente delle risorse del pianeta e rifiuta “l’usa e getta”!”
Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…