Fotonotizie

IMPEGNI POLITICI – Antonio Matasso è il segretario regionale dei Socialdemocratici

Dopo l’assemblea nazionale del 2 luglio, il movimento politico si organizza territorialmente. Quindi i Socialdemocratici guidati dal segretario nazionale Umberto Costi, hanno ora anche il  nuovo segretario regionale in Sicilia: l’orlandino Antonio Matasso

A rappresentare gli eredi isolani del partito fondato settantacinque anni fa da Giuseppe Saragat, sarà Antonio Matasso, 39 anni, docente universitario ed avvocato, noto anche come saggista e giornalista, originario di Capo d’Orlando.

Il neo-segretario regionale siciliano vanta un lungo cursus honorum come dirigente nazionale nell’area politica della sinistra socialista democratica e riformista. Componente della segreteria nazionale dei Socialdemocratici, Matasso tre anni fa si era schierato pubblicamente contro la presenza del filosofo russo Aleksandr Dugin che doveva tenere una conferenza all’Università di Messina.

Le autorità accademiche ritirarono la concessione della sala proprio in seguito alla segnalazione di Matasso, il quale aveva denunciato per primo la pericolosità dell’ideologia anti-occidentale ed illiberale di Dugin, alla base dell’odierna invasione russa dell’Ucraina.

L’esponente socialista democratico aveva attaccato frontalmente Dugin ed i circoli reazionari russi anche per le loro posizioni antisemite, filo-naziste ed improntate ad una sintesi tra i fascismi e l’eredità sovietica.

nuove prospettive politiche

Adesso, il nuovo portavoce della Socialdemocrazia siciliana fa appello alla «convergenza, di tutti i laici e riformisti, anche nell’isola, verso la prospettiva di coalizione inclusiva delineata da Enrico Letta» , dinanzi ad «un’estrema destra che vuole portare l’Italia verso il regime ungherese e quello del Cremlino, fuori da quella collocazione internazionale per cui si battè il presidente Saragat, con la sua coraggiosa rottura a sinistra».

Nei prossimi giorni, Matasso si incontrerà con le forze interessate a costruire un vasto fronte europeista e dei diritti civili, in vista delle imminenti elezioni politiche e regionali. Il partito, che è aperto a quanti provengono dalla storia del Psdi o del Psi, ma anche ai giovani che si riconoscono semplicemente nel socialismo europeo, ha attivato il sito www.sdsicilia.it.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

6 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

6 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

6 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

7 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

13 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

13 ore ago