Si è svolta oggi a Piraino la giornata di vaccinazione presso il Salone Parrocchiale per i cittadini di Piraino, Brolo e S. Angelo di Brolo di età compresa tra i 69 e 79 anni.
Sono state 80 le somministrazioni effettuate con dose AstraZeneca.
La giornata è stata possibile grazie alla disponibilità del salone parrocchiale da parte di Padre Antonio Mancuso -perfetto padrone di case che ha dato, al solito, un grande esempio di disponibilità e di grande impegno sociale e solidale – del dottor Salvatore Sidoti, della dott.ssa Foti Marilena e di tutto il personale del Dipartimento di Prevenzione di Patti, dagli infermieri Lembo e Salpietro, il dott. Accordino Luigi dell’Asp. Erano presenti a supporto volontario le dott.sse Gina Maniaci Gina e Melania Scaffidi.
Importante, per la riuscita della giornata, è stato anche il lavoro dei volontari formato dal Gruppo Giovani di Gliaca di Piraino, la dott.ssa Maddalena, il sig. De Simone e la figlia Silvia, il Sig. Maiolino e dai riferimenti della Rete Civica della Salute Marisa Briguglio e Antonella Raffaele Addamo.
Nell’occasione è stata presentata la Rete Civica della Salute a Padre Antonio Mancuso da parte della coordinatrice provinciale Marisa Briguglio e dal riferimento accreditato nel comune di Piraino Dott.ssa Marilena Foti, per tutte quelle iniziative in cui poter collaborare in sinergia per il bene comune.
Anche coloro che non rientravano nella fascia di età prevista oggi hanno potuto vaccinarsi in questa giornata di vaccinazione straordinaria anticovid che ha coinvolto tante parrocchie siciliane. Infatti laddove si sono verificati presenze di dosi residue rispetto ai soggetti già prenotati – come ha reso noto il dirigente generale dell’assessorato regionale alla Salute, Mario La Rocca – hanno potuto farsi inoculare la prima dose del vaccino.
La decisione ha preso spunto dall’esigenza di evitare che una parte delle dosi di vaccino Astrazeneca, disponibili presso gli hub parrocchiali ma non inoculate, possano andare perdute.
La priorità – hanno precisato dall’assessorato – verrà data ai sessantanovenni fino ai più giovani della fascia individuata.
L’orario di apertura degli hub parrocchiali è stato esteso alle ore 19.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…