ZES, non solo agevolazioni e incentivi, c’è di più
Quali sono i fattori che fanno della Zes uno strumento di attrazione degli investimenti e di sviluppo del territorio? Non solo agevolazioni e incentivi, ma anche procedure semplificate per la realizzazione degli investimenti, nuovi strumenti per l’avvio d’impresa e un sistema logistico-portuale integrato. Di questo si discuterà lunedì 4 luglio, alle 15,30, presso la Sala della Consulta della Palazzo Camerale di Messina (Piazza F. Cavallotti), in occasione della tappa messinese del roadshow sulle Zone economiche speciali “La Zes incontra i territori”, organizzata da Sicindustria e Camera di commercio di Messina.
Ad aprire i lavori saranno il presidente di Sicindustria Messina, Pietro Franza; il presidente dell’ente camerale, Ivo Blandina, e il sindaco Federico Basile.
Seguiranno gli interventi del commissario Zes per la Sicilia Orientale, Alessandro Di Graziano; del project manager Zes Sicilia Orientale, Massimo Cartalemi; del segretario della Camera di commercio di Messina, Paola Sabella; del direttore Servizi InfoCamere, Giuseppe Tramontana; del direttore di Irsap, Gaetano Collura; del Presidente dell’Autorità Portuale dello Stretto, Mario Paolo Mega. Concluderà l’assessore regionale alle attività produttive, Mimmo Turano.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri