I settori di eccellenza individuati e ritenuti rilevanti per lo sviluppo dell’innovazione a livello regionale sono: ICT, nuovi materiali e nanotecnologie, sistemi avanzati di manifattura, chimica, energia e ambiente, agroalimentare, trasporti e mobilita’ sostenibile, salute e scienze della vita. “I soggetti beneficiari delle agevolazioni – spiega Venturi – sono le imprese di tutte le dimensioni, comprese le aziende sanitarie; le PMI, comprese le microimprese; le grandi imprese, esclusivamente in associazione con PMI in ottica di distretto/filiera; universita’ ed Enti di ricerca. L’articolo 4 del bando inoltre prevede che i partenariati/raggruppamenti devono comprendere almeno 4 soggetti, tra i quali almeno 3 PMI ed una Universita’ o Ente di Ricerca. Il capofila va individuato tra le imprese e in ogni caso tutte le imprese richiedenti – precisa – devono avere una sede operativa in Sicilia”.
I progetti presentabili devono avere un importo minimo di 500 mila euro e non possono superare i 6 milioni. Tra i costi ammissibili e’ possibile presentare quelli per il personale (ricercatori, tecnici e personale ausiliario impiegati per la realizzazione del progetto); quelli per strumenti ed attrezzature; spese per fabbricati e terreni utilizzati per il progetto di ricerca e per la sua durata; costi della ricerca contrattuale, delle competenze tecniche e dei brevetti.
Le domande dovranno essere presentate entro 90 giorni dalla presentazione del bando sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana. A breve il bando sara’ pubblicato sui siti: www.regione.sicilia.it e www.euroinfosicilia.it. Nei prossimi giorni inoltre sara’ pubblicato sulla Guce il bando di rilievo comunitario per l’affidamento della gestione e dell’assistenza tecnica di tutti i bandi dell’asse 4 del P.O.Fers 2007-2013.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…