Categories: News

IMPRESE – Venturi,”bando da 53 milioni per ricerca e sviluppo”

“Poco piu’ di 53 milioni di euro per sostenere la ricerca industriale, lo sviluppo sperimentale e l’innovazione dell’apparato produttivo siciliano. Si tratta di contributi in favore del sistema della ricerca previsti dalla misura 4.1.1.1 del P.O.- FERS 2007-2013 grazie alla quale e’ possibile promuovere, consolidare e potenziare l’apparato produttivo siciliano, stimolando la collaborazione tra sistema della ricerca e imprese, favorendo la cooperazione e il trasferimento tecnologico e rendendo realmente piu’ competitive le pmi siciliane”. Lo dice l’assessore regionale alle Attivita’ produttive, Marco Venturi, annunciando la definizione del bando da circa 53 milioni di euro (per l’esattezza 53.559.367 euro), in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana, il cui decreto e’ gia’ stato firmato dal dirigente generale del dipartimento Attivita’ produttive, Nicola Vernuccio. La misura 4.1.1.1 mira ad agevolare azioni di sostegno all’attivita’ di prevalente sviluppo sperimentale, ivi comprese quelle di ricerca industriale e di base, in connessione con filiere produttive, reti d’imprese, distretti tecnologici e produttivi, in settori di potenziale eccellenza che sperimentino un elevato grado di integrazione tra Pmi, universita’, centri di ricerca e grandi imprese. Secondo le direttive firmate da Venturi a marzo le agevolazioni non potranno superare il 100% dei costi ammissibili per la ricerca di base; il 50 per cento per la ricerca industriale e il 25% per lo sviluppo sperimentale e l’innovazione.
I settori di eccellenza individuati e ritenuti rilevanti per lo sviluppo dell’innovazione a livello regionale sono: ICT, nuovi materiali e nanotecnologie, sistemi avanzati di manifattura, chimica, energia e ambiente, agroalimentare, trasporti e mobilita’ sostenibile, salute e scienze della vita. “I soggetti beneficiari delle agevolazioni – spiega Venturi – sono le imprese di tutte le dimensioni, comprese le aziende sanitarie; le PMI, comprese le microimprese; le grandi imprese, esclusivamente in associazione con PMI in ottica di distretto/filiera; universita’ ed Enti di ricerca. L’articolo 4 del bando inoltre prevede che i partenariati/raggruppamenti devono comprendere almeno 4 soggetti, tra i quali almeno 3 PMI ed una Universita’ o Ente di Ricerca. Il capofila va individuato tra le imprese e in ogni caso tutte le imprese richiedenti – precisa – devono avere una sede operativa in Sicilia”.
I progetti presentabili devono avere un importo minimo di 500 mila euro e non possono superare i 6 milioni. Tra i costi ammissibili e’ possibile presentare quelli per il personale (ricercatori, tecnici e personale ausiliario impiegati per la realizzazione del progetto); quelli per strumenti ed attrezzature; spese per fabbricati e terreni utilizzati per il progetto di ricerca e per la sua durata; costi della ricerca contrattuale, delle competenze tecniche e dei brevetti.
Le domande dovranno essere presentate entro 90 giorni dalla presentazione del bando sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana. A breve il bando sara’ pubblicato sui siti: www.regione.sicilia.it e www.euroinfosicilia.it. Nei prossimi giorni inoltre sara’ pubblicato sulla Guce il bando di rilievo comunitario per l’affidamento della gestione e dell’assistenza tecnica di tutti i bandi dell’asse 4 del P.O.Fers 2007-2013.

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago