Attualita

IMPRESE VINCENTI – Irritec premiata da Intesa San Paolo

Irritec premiata da Intesa San Paolo.

Importante riconoscimento per Irritec che ieri, nella splendida cornice della Cappella Bonajuto di Catania, è stata insignita del premio “Imprese Vincenti”, sezione Industria e Servizi, indetto da Intesa San Paolo, che con l’iniziativa intende valorizzare le eccellenze imprenditoriali del territorio, che si sono contraddistinte per la loro capacità di crescere, innovare, distinguersi sui mercati internazionali e creare valore.

L’evento, si è aperto con i saluti del sindaco Salvo Pogliese, dell’assessore regionale alla Salute Ruggero Razza e del portavoce del Rettore dell’Università di Catania Antonio Biondi. A seguire, prima della cerimonia di premiazione, Fabrizio Guelpa, responsabile Industry & Banking Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo e Pierluigi Monceri, direttore regionale Lazio, Sardegna e Sicilia di Intesa Sanpaolo, hanno illustrato lo scenario economico attuale e prospettico a livello nazionale e nello specifico dell’economia siciliana. A moderare i lavori Marcello Di Martino, direttore commerciale Imprese Lazio, Sardegna e Sicilia Intesa Sanpaolo.

L’idea da cui ha preso origine l’iniziativa è volta a dare un segnale di positività e di apprezzamento a quelle aziende capaci di esprimere il loro potenziale e la loro eccellenza.

Irritec è emersa per la sua competenza nella progettazione, produzione e commercializzazione di sistemi di irrigazione, per aver dato un forte impulso ai mercati internazionali operando nel commercio all’ingrosso in tutti i continenti del globo (oltre 140 Paesi) sia direttamente che con le diverse società estere del gruppo e vantando stabilimenti produttivi in Italia e all’estero.

Irritec è stata inoltre, vincitrice del premio Global Micro Irrigation Customer Value Leadership 2017 Frost & Sullivan, nota società di ricerche di mercato con sede negli Stati Uniti, emergendo per la posizione di leadership e l’attenzione al miglioramento e all’innovazione tecnologica che la rendono un punto di riferimento internazionale per l’irrigazione. I continui investimenti di Irritec, oggi facente parte del Club Elite di Borsa Italiana, l’hanno resa impresa capace di emergere nonostante il contesto storico e sociale attuale

In uno scenario caratterizzato da una competizione sempre più elevata, Intesa Sanpaolo è impegnata ogni giorno al fianco degli imprenditori italiani per accompagnarli nel percorso di crescita e supportarli in ogni fase della vita delle loro aziende.

Il programma Imprese Vincenti valorizza i comportamenti eccellenti di quelle aziende del tessuto economico nazionale che, con i loro progetti di sviluppo, contribuiscono maggiormente alla crescira del PIL italiano e al sostegno dei livelli occupazional

Il Gruppo Irritec, nato in Sicilia nel 1974, è tra i leader a livello mondiale della smart irrigation. Irritec ha come mission quella di migliorare l’efficienza dell’irrigazione in agricoltura e giardinaggio, riducendo l’impatto ambientale. Scarsità d’acqua e crescente domanda alimentare, esigono in tutto il mondo l’uso dell’irrigazione a goccia, di cui Irritec è punto di riferimento a livello globale. Irritec progetta, produce e distribuisce prodotti e impianti completi per l’irrigazione a pieno campo, in serra e per il settore residenziale. Con 11 stabilimenti e più di 700 collaboratori Irritec possiede sedi produttive e commerciali in Italia, Spagna, Messico, Brasile, Stati Uniti, Algeria, Germania e Cile. Nel suo impegno per l’ecosostenibilità, l’azienda ha lanciato il progetto Green Fields, che incoraggia gli agricoltori a smaltire correttamente i prodotti in plastica dopo l’uso, assicurandone una seconda vita. Iniziativa che ha reso Irritec un’eccellenza dell’economia circolare. Innovazione e sostenibilità sono valse numerosi premi internazionali ad un’azienda che si rivolge a coltivatori, distributori e dettaglianti, puntando sempre al massimo risultato preservando il bene più prezioso del pianeta, l’acqua.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

10 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

11 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

11 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

12 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

12 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

18 ore ago