Senza categoria

IN ATTESA DI RISPOSTA – Quando una casa di cura chiede l’effettuazione dei tamponi diagnostici per COVID19

La responsabile della Casa di Riposo “S.Paolo” struttura residenziale per anziani di San Filippo del Mela, con 80 posti letto, aspetta risposte ufficiali dopo aver effettuato una richiesta urgente per l’effettuazione di tamponi diagnostici per il COVID19

Storie da raccontare in attesa di risposte

In considerazione delle ultime evidenze scientifiche, dei suggerimenti che vengono dall’ Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), dal prof. Paolo Galliprimario infettivologo dell’Ospedale Sacco di Milano, dal prof. Walter Ricciardi, consulente del ministro della Sanità e membro del comitato esecutivo dell’OMS, dal prof. Paolo D’Anconaepidemiologo dell’Istituto Superiore di Sanità, è evidente che l’effettuazione dei tamponi diagnostici per COVID19 rappresenta uno “strumento di sanità pubblica”, dunque utile per la prevenzione della diffusione dell’infezione, e gli stessi devono essere, pertanto, effettuati non solo nei soggetti sintomatici ma, in particolare, negli asintomatici, come il personale sanitario, i dipendenti di case di riposo, delle carceri, dei supermercati e negozi alimentari, che per motivi di lavoro possono trovarsi a diffondere, non consapevoli, l’infezione da COVID19.

Partendo da queste premesse ma anche da quanto avvenuto recentemente a Messina è scattata la richiesta per l’effettuazione di tamponi diagnostici per il COVID19  sia agli anziani ospitati che a tutti i dipendenti della suddetta struttura, finalizzati a ridurre al minimo il rischio di diffusione all’interno della stessa, come già verificatosi in altre case di riposo, anche della provincia di Messina.

Si tratta di una scelta strategica che oggi in Sicilia – si legge nella nota della titolare della struttura – potrebbe permettere il contenimento significativo della diffusione dell’infezione da COVID19 e mi auspico che tali scelte di politica sanitaria siano imminenti.

Una nota inviata sia alla “politica” regionale, istituzionale e deputazione locale, che ovviamente dopo aver coinvolti ivertici dell’Asp, è stata girata anche alla Prefettura

Ancora in attesa di risposte ufficiali, i responsabili del Centro rivolgendosi alla stampa aspettano direttive su come comportarsi ed intanto si blindano.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

10 minuti ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

6 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

7 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

7 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

9 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

10 ore ago