“Secondo lo spirito e gli obiettivi della Convenzione, è fondamentale la collaborazione tra tutti gli operatori sociali (forze di polizia, servizi di protezione dell’infanzia, avvocati e personale giudiziario, agenzie nazionali) per identificare, tutelare e riabilitare le vittime di abusi.
In occasione del lancio della campagna Valerio Neri, Direttore Generale di Save the Children Italia, ha illustrato le attività dell’organizzazione in particolare nell’ambito dell’identificazione dei minori vittime di abuso sessuale per la produzione di materiale pedopornografico realizzate in collaborazione con gli altri attori di riferimento nel panorama italiano: il Centro nazionale per il contrasto alla pedo-pornografia su Internet (CNCPO), la Polizia Postale e delle Comunicazioni, l’Osservatorio per il contrasto della pedofilia e la pornografia minorile, operante presso il Dipartimento per le Pari Opportunità ed il Cismai – Coordinamento italiano dei servizi contro il maltrattamento e l’abuso all’infanzia.
Nell’ambito della campagna ‘Uno su cinque’ e’ stata definita una regola semplice: la regola del ‘Qui non si tocca”, che i genitori sono invitati a insegnare ai bambini tra i 4 e i 7 anni, per spiegare loro che hanno il diritto di porre dei limiti, di esprimere i propri sentimenti e di farsi ascoltare. Questa regola e’ spiegata attraverso uno spot televisivo, un libro per l’infanzia, sito internet dedicato www.quinonsitocca.it, altri supporti, che vedono come protagonista ‘Kiko’, un personaggio creato appositamente per rappresentare la situazione”.
A me sembra più che opportuna, molto utile ed interessante la campagna in questione. Spero che sia adeguatamente pubblicizzata e che le regole del “Qui non si tocca” siano rispettate sempre di più. Possono essere molto efficaci anche se, ovviamente, non si può pensare di sostituirsi alle forze di polizia e a tutti i soggetti che hanno competenze specifiche. Ma non credo che “Save the Children” intenda sostituirsi ad essi.
Paolo Borrello
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)