Categories: Tutto Libri

IN LIBRERIA – “Petali di Marta” di Cinzia Alibrandi

 

 

 

Eppure gli amori, come i petali, volteggiano ballando una breve danza.

Allora il tango sensuale si risolve in una stoccata finale dove il meccanismo di liquidazione appare l’unica ancora di salvataggio.

Marta è una giovane che alza le pareti della sua vita mattone dopo mattone, e l’amore è un banco di prova dove far diventare adulto il corpo e provata la mente. Manfredi, ingegnere fascinoso, violento e traditore, è l’iniziazione amorosa: altalena di abbracci e spinte, in uno sfibrante odi et amo.

Marco, coraggioso giudice d’assalto in una Roma plumbea di terrorismo, è l’alter ego di Marta, sensibile e premuroso. Sul loro amore si accende un inevitabile semaforo rosso che lo rende proibito: è l’amico di sempre del fidanzato.

Stefano è il divo, l’attore famoso per cui l’amore equivale a sesso, talmente scontato, accessibile e prevedibile da risultare noioso; Marta è il suo primo, difficile no, di una donna che lo ama senza convinzione e interesse, consegnandolo a un’ingestibile, perché mai provata, sofferenza.

Gli strappi dei petali staccati, sono ricuciti da un deus ex machina, incarnato da un professionale e attento psicologo che durante il lavoro di analisi raccoglie le confessioni della protagonista in un distacco da setting operativo, che evolve in sentita partecipazione.

Ecco i “segnali di vita amorosa sul pianeta Marta”, così definiti da Pinketts nella sua centrata prefazione, dove il segreto semplice, ma per questo arduo, è amare se stessi e sposare la vita, prima di cimentarsi nel rendez vous con l’altro da sé.

admin

Recent Posts

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

1 ora ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

2 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

2 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

8 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

10 ore ago