Attualita

IN MEMORIA DELLE VITTIME DELL’IMMIGRAZIONE – Sabato 3 ottobre la preghiera interreligiosa

Sabato 3 ottobre Cimitero monumentale di Messina

In occasione della Giornata Nazionale in Memoria delle Vittime dell’Immigrazione, ci ritroveremo sabato 3 ottobre 2020 alle ore 10.30, presso il Cimitero monumentale per una preghiera interreligiosa e interconfessionale in ricordo di tutte le vittime dell’immigrazione. I rappresentanti delle diverse appartenenze religiose ci aiuteranno a riflettere e pregare: per i migranti che hanno perso la vita durante il viaggio della speranza per scappare da situazioni di guerra, da persecuzione e impoverimento; per quanti sono morti perché vittime di tratta e di sfruttamento lavorativo; per quanti pesano sulla coscienza di quei Paesi che, in nome della difesa delle frontiere, hanno respinto chi arrivava in cerca di protezione.

La preghiera, animata dal Coro dell’Ufficio diocesano Migrantes, si svolgerà nello slargo laterale al “Famedio” e subito dopo i partecipanti si recheranno sulle tombe dei migranti forzati sepolti nel Cimitero monumentale per l’offerta dei fiori. Alla realizzazione di questo evento hanno dato il loro prezioso contributo il Dipartimento Cimiteri del Comune di Messina e il Centro Interconfraternale Diocesano.

La Giornata è stata istituita con la Legge dello Stato n. 45 del 21 marzo 2016, ricordando la data del 3 ottobre 2013, giorno in cui un’imbarcazione carica di migranti, in maggioranza eritrei, affondò a mezzo miglio dalle coste di Lampedusa. Si trattò del naufragio più grave accertato in termini di perdite di vite umane: 368 morti certi, altri venti presunti, 155 superstiti, di cui 41 bambini. Nei 3 articoli che compongono la Legge, viene evidenziato che essa è stata voluta per conservare e rinnovare la memoria di quanti hanno perso la vita nel tentativo di emigrare verso il nostro Paese per sfuggire alle guerre, alle persecuzioni e alla miseria. La Giornata è momento privilegiato per sensibilizzare l’opinione pubblica alla solidarietà civile nei confronti dei migranti, al rispetto della dignità umana e del valore della vita di ciascun individuo, all’integrazione e all’accoglienza.

La partecipazione sarà su invito, per un totale di n. 40 persone, nel rispetto dei protocolli nazionali e regionali di prevenzione del contagio da SARS-CoV-2.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

36 minuti ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

51 minuti ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

1 ora ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

1 ora ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

7 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

8 ore ago