Da qualche giorno già affianca il comandante Salvatore Messina nei servizi esterni
Per sei mesi potenzierà l’organico della Polizia Municipale brolese
Il nuovo ispettore-capo rafforzerà l’organico della locale Polizia Municipale in forza di una convenzione – tra il comune di Brolo e quello di Sinagra – che la giunta comunale ha recentemente approvato.
Vincenzo Coppolino, aveva già manifestato la propria disponibilità ad essere autorizzato al comando presso il Comune di Brolo. Attualmente, gli atti amministrative posti in essere, prevedono la sua permanenza a Brolo per 6 mesi, ma questa potrà essere prorogata, stante la necessità di potenziare l’organico della stazione di polizia municipale.
Attualmente sta prendendo visione e contezza delle tante problematiche urbane, accompagnato del comandante del corpo Salvatore Messina.
Nelle foto, alla nuova rotonda, sulla circonvallazione, durante un contro informale con l’assessore Nuccio Ricciardello.
Le problematiche annose sotto l’aspetto dell’integrazione oraria
L’arrivo del nuovo ispettore-capo fa riaccendere i fari sulla necessità di rivedere orari, integrazioni, disponibilità dei servizi di tutti gli uomini in divisa che compongono il nucleo della polizia urbana brolese.
Da tempo si parla di una loro integrazione oraria – oggi più che mai necessaria vista anche l’ampio spettro di attività di controllo e prevenzione oltre che di quella amministrativa che sono chiamati a svolgere.
Un’integrazione oraria, possiamo dire completa a 36 ore, sarebbe un’opportunità per tutti e oggi più che mai attuabile sia per le disponibilità economiche dell’ente locale, in ragione della grande mole di dipendenti andati in pensione che per le azioni di risanamento economico sul bilancio dell’ente posti in essere in questi ultimi anni.
Una promessa, quest’integrazione, fatta da tempi immemorabili ai “vigili” da tanti amministratori e che oggi potrebbe diventare una realtà.
Parlarle concretamente sarebbe per loro un bel regalo sotto l’albero.
da leggere
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…