INARSIND incontra il soprintendente BB.CC.AA.: un altro confronto costruttivo
INARSIND, per l’avvio dell’attività, continua la serie di iniziative finalizzate a presentare questo nuovo soggetto di rappresentanza dei liberi professionisti agli Enti ed alle Istituzioni, con le quali gli stessi professionisti intrattengono quotidiani contatti di lavoro.
Dopo aver incontrato l’Ing. Capo del Genio Civile di Messina ing. Gaetano Sciacca, con il quale si è instaurato un proficuo e costruttivo confronto sul quale si è giàriferito con un precedente comunicato, nella giornata di mercoledì 27 gennaio u.s., una delegazione di iscritti a INARSIND MESSINA – costituita dal Presidente Ing. P.L. Pettinato, dal V. Presidente arch. G. DeDomenico e da alcuni componenti il Coniglio Direttivo (ing. R. D’Andrea, ing. G. Ilacqua, ing. C. Sottile, arch. A. Micalizzi) – ha incontrato l’Arch. Rocco Scimone, Soprintendente BB.CC.AA. di Messina.
INARSIND MESSINA ha promosso l’incontro in argomento, che è stato accolto con grande disponibilitàdall’Arch. Rocco Scimone, con il quale si è intrapreso un aperto confronto centrato in generale sulle posizioni di INARSIND MESSINA finalizzate ad attivare un circuito virtuoso capace di coniugare nuove occasioni di sviluppo con un uso equilibrato del territorio, sulle quali posizioni si sono registrate ampie condivisioni da parte del Soprintendente.
INARSIND MESSINA, con animo collaborativo e con la convizione di interpretare le esigenze dei professionisti, ha inoltre posto ed affrontato con il Soprintendente, una serie di questioni inerenti l’organizzazione e le procedure autorizzative adottate dall’Ufficio. In particolare, si sono avanzate le seguenti richieste:
1. Consentire il ricevimento del pubblico , almeno un altro giorno della settimana, possibilmente in coincidenza con l’apertura di altri Uffici di ordinaria frequentazione da parte dei Professionisti;
2. Snellire le procedure autorizzative inerenti opere di importanza secondaria (p. es.: tettoie, sostituzione di infissi, ecc.), consentendo il rilascio del parere in tempi più rapidi, riducendo i passaggi interni all’Ufficio;
3. Coordinare i pareri dell’Ufficio (in particolare sulle opere di importanza secondarie) in modo da renderli uniformi e coerenti, con riferimento alle, talvolta, diversificate posizioni dei funzionari istruttori.
Il Soprintendente arch. Scimone, anche nel merito delle ns. richieste, ci ha manifestato una concreta disponibilità. In particolare, ci ha assicurato che:
A conclusione dell’incontro, si sono informalmente affrontate alcune significative tematiche, oggetto del dibattito in corso in cittàe Provincia, quali il Piano Paesaggistico recentemente pubblicato sulla GURS e la Societàdi Trasformazione Urbana “IL TIRONEâ€Â, avviando una prima analisi degli effetti che tali strumenti avranno sul territorio, rimandando a successivi incontri ulteriori approfondimenti.
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…