News

INBAR – L’Istituto Nazionale di Bioarchitettura a Firenze, capitale mondiale del restauro

Evidenziata la collaborazione tra INBAR e Cittaslow

L’Istituto Nazionale di Bioarchitettura (INBAR), che fa parte dell’Alleanza ASVIS per lo sviluppo sostenibile, durante le tre giornate del Salone del Restauro di Firenze ha trattato con partner e ospiti internazionali i temi legati alle attività di ricerca scientifica e tecnologica, all’elaborazione e alla promozione delle conoscenze, alla formazione permanente nel campo della sostenibilità ambientale.
Particolarmente proficuo il focus sulle “Sfide e opportunità di oggi per il restauro architettonico del futuro” dedicato ai temi della Bioarchitettura nel recupero e restauro architettonico, svolto in collaborazione con i partner CNT-APPs Research Project e Green Building Consiglio Italia (GBC Italia).

Grazie all’arch. Anna Carulli Presidente Nazionale dell’Istituto Nazionale di Bioarchitettura (INBAR) dal 2016 e Presidente della Fondazione Architetti nel Mediterraneo da maggio 2021, si è evidenziata la collaborazione tra Inbar e Cittaslow che “E’ del tutto naturale – ha detto durante l’intervento il Segretario Generale Piergiorgio Oliveti -, abbiamo le stesse parole e lo stesso schema. Le comunità Cittaslow e gli Esperti dell’Inbar mirano a perseguire obiettivi di interesse sociale e di studio scientifico per creare un pianeta migliore, sostenibile e facile da vivere per tutti”.

Il Presidente Nazionale INBAR ha confermato che questo è l’inizio di una cooperazione strutturale su più campi. “La qualità della vita e dell’abitare – ha detto l’arch. Carulli – contemplano la tutela della salute e una attenta gestione delle risorse naturali. In una visione ampia e olistica si esplorano temi l’ottimizzazione dell’uso di risorse rinnovabili e non, la protezione della salute, la progettazione e il recupero edilizio e ambientale, la definizione e l’organizzazione di nuovi e vecchi insediamenti, l’attribuzione di qualità spaziale ad aree antropizzate e naturalistiche, nonché azioni di economia circolare”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

51 minuti ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

59 minuti ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

2 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

2 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

16 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

16 ore ago