Attualita

INCASTRO FESTIVAL 2022 – Si conclude la quarta edizione del festival che valorizza le risorse del territorio

Si conclude la quarta edizione del festival che valorizza le risorse del territorio grazie all’arte in tutte le sue forme, con artisti di grande valore e pubblico in crescita

Una settimana piena di laboratori, spettacoli e pratiche condivise, quella appena trascorsa a Castroreale (Me): dal 25 al 31 luglio grazie alla quarta edizione di InCastro – festival di danza e arti multidisciplinari i vicoli di uno dei borghi più belli d’Italia hanno ripreso vita grazie alla presenza di artisti, danzatori, teatranti e cittadini della comunità e delle realtà associative del luogo.

Sette giorni colmi di eventi per i più piccoli e per gli spettatori adulti, da lunedì 25 a concludere il mese d’agosto, incontri e performance che sono riusciti a suscitare l’interesse della cittadinanza e del pubblico, sempre più numeroso di giorno in giorno: InCastro Festival è un progetto diretto da Giorgia Di Giovanni e Pierfrancesco Mucari, rispettivamente danzatrice e musicista attivi sul territorio nazionale e legatissimi al borgo di Castroreale.

“Dopo quattro edizioni di InCastro possiamo dire che le sinergie costruite negli anni cominciano a dare i frutti sperati – dichiara Giorgia Di Giovanni – Quest’anno abbiamo ospitato compagnie e artisti di grande valore, che hanno anche condiviso con amatori e professionisti le loro pratiche sceniche. L’intento, da parte mia e di Pierfrancesco Mucari, con cui condivido la direzione artistica, è sempre quello di creare un dialogo più fluido possibile fra il territorio e le persone che lo abitano, con tutti i mezzi che l’arte ci mette a disposizione. Credo che i luoghi, soprattutto quelli periferici, possano spesso guadagnare in abitabilità grazie a interventi artistici mirati e obiettivi condivisi.”

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago