Categories: Cronaca Regionale

INCENDI – A Tusa distrutto un uliveto secolare

 

Nell’immediatezza dell’evento veniva svolta attività di polizia giudiziari atta a risalire all’autore dell’incendio ed in particolare si provvedeva ad assumere testimonianze, dalle persone presenti sul posto, inoltre si effettuavano accertamenti tecnici per individuare il punto d’innesco, dall’attività svolta risultava che certa sig. S. A. anni 78 nella tarda mattinata aveva proceduto a bruciare delle sterpaglie secche e non riuscendo più a controllare il fuoco aveva provocava l’incendio, il S. A. veniva prontamente rintracciato e sottoposto ad interrogatorio alla presenza dell’avvocato di fiducia, lo stesso confermava di essere stato l’autore dell’incendio e la dinamica dei fatti sino ad allora accertata, inoltre nei pressi in cui aveva avuto origine l’incendio veniva rinvenuta una sacca con all’interno un accendino a gas appartenenti al S.A.

Lo stesso S. A. vista la risultanza delle indagini veniva deferito all’Autorità Giudiziaria di Mistretta per il reato di incendio boschivo colposo previsto dall’art. 423 bis del C.P., quindi si provvedeva anche al sequestro probatorio dell’accendino che era servito per appiccare il fuoco.

L’operazione è stata condotta con il coordinamento dell’ Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Messina.

admin

Recent Posts

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

2 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

2 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

2 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

9 ore ago

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

10 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

10 ore ago