In evidenza

INCENDI BOSCHIVI – Tavolo integrato in Prefettura

Si rende noto  che, in data odierna, si è svolto in Prefettura un tavolo integrato del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica per approfondire gli indirizzi operativi concernenti un più efficace contrasto degli incendi boschivi, d’interfaccia e dei rischi conseguenti, in base alle direttive contenute nella circolare del Ministero dell’Interno – Gabinetto del Ministro datata 1 luglio scorso e della direttiva della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 9 giugno 2016.

Tale riunione è stata presieduta dal Viceprefetto Vicario, in sede vacante, dott. Maria Antonietta Cerniglia, coadiuvata dalla dott. Natalia Ruggeri, dirigente dell’area I Ordine e Sicurezza Pubblica e dalla dott. Antonietta d’Aquino, dirigente dell’Area V di Protezione Civile.

Al riguardo è stato evidenziato che l’attività antincendio boschivo è iniziata lo scorso 15 giugno e si concluderà il 30 settembre prossimo; e proseguirà per la Regione Siciliana sino al 15 ottobre p.v.

Nel corso dell’incontro è stata sottolineata l’attività di coordinamento che svolgerà la Prefettura nel rispetto delle procedure e della competenza della Regione, come già verificatosi il 16 giugno scorso e l’importanza di affrontare in sinergia e collaborazione attraverso un intervento congiunto tra i diversi attori istituzionali del territorio per la salvaguardia della popolazione e del patrimonio boschivo e per  prevenire e contenere quanto più possibile i danni a persone e cose. E’ stata altresì affermata la fondamentale importanza che riveste l’attività di prevenzione, monitoraggio e controllo attraverso un’attività coordinata da parte delle amministrazioni periferiche statali e dalle amministrazioni regionali e enti locali.

In conclusione, sono state sollecitate le Forze dell’Ordine ed i Sindaci ad intensificare le attività di controllo sul territorio per assumere le più opportune iniziative per un’attività di prevenzione mirata alla riduzione del rischio di innesco e propagazione degli incendi di interfaccia unitamente alla Protezione Civile Regionale per svolgere un maggiore coordinamento delle associazioni di volontariato  presenti sul territorio.

Al suddetto incontro ha partecipato anche il Presidente del Parco dei Nebrodi Dott. Antoci, il quale ha rappresentato un nuovo progetto sperimentale che permetterebbe di controllare in via preventiva il territorio attraverso dei droni.

 

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

15 minuti ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

26 minuti ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

14 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

15 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

15 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

15 ore ago