Cronaca

INCENDIO ALLA RAFFINERIA – Il punto di vista di Antonio Mazzeo e dei Cinque Stelle

Da leggere

Antonio Mazzeo

Raffineria di milazzo (eni-kuwait).

Uniche cose da fare: chiudere subito senza se e senza ma e sanare e riqualificare il territorio devastato (a spese, ovviamente, delle società che si sono arricchite sulla pelle della popolazione e dei lavoratori).

E da oggi, per favore, bandire gli amministratori, i dirigenti scolastici, le associazioni culturali e sportive e quei parroci che si prostituiscono per quattro denari inseguendo la ram per sponsorizzare i propri eventi…

Eni e kuwait, tra i signori delle guerre globali, permanenti e perpetue per il petrolio….

“SITUAZIONE PREOCCUPANTE. BASTA INQUINAMENTO SULLA VALLE DEL MELA”

“Nello stesso giorno in cui a Roma si tiene la Conferenza dei Servizi per l’Autorizzazione Integrata Ambientale dell’Inceneritore di San Filippo del Mela, nella Raffineria di Milazzo, a pochi chilometri di distanza, una colonna di fiamme, fumo e sostanze cancerogene si solleva dalla Raffineria causando feriti tra i lavoratori e preoccupazioni tra tutti i cittadini della Valle del Mela”.

Esprimono grande preoccupazione i PortaVoce del MoVimento 5 Stelle, Francesco D’Uva, Alessio Villarosa, Valentina Zafarana e Antonio De Luca, sull’episodio avvenuto stamani all’interno della Raffineria di Milazzo, nella provincia di Messina. 

“Non è il primo episodio del genere che si verifica all’interno dell’impianto industriale mamertino – dichiarano i deputati – ed ogni volta il rischio è sempre maggiore. Oggi è stato soltanto l’intervento tempestivo dei pompieri a scongiurare il peggio, e comunque il bilancio rimane grave poiché tre lavoratori feriti sono un numero più che rilevante. A loro vanno i nostri pensieri e la nostra solidarietà”.

Soltanto qualche giorno fa D’Uva, Villarosa, Zafarana e De Luca avevano ricordato la loro assidua battaglia per dire “no” alla realizzazione dell’inceneritore di San Filippo del Mela, a poca distanza dalla Raffineria. 

“Il Governo si sta accanendo su un territorio, quello della Valle del Mela, già martoriato e con già accertati gravi eccessi di patologie nonché concentrazioni atmosferiche, rilevate dall’ARPA, di idrocarburi non metanici”.

Dure anche le parole del PortaVoce pentastellato all’ARS Giampiero Trizzino cha fa eco ai colleghi dichiarando: “L’episodio di Milazzo, l’ennesimo negli ultimi anni, conferma un disagio ormai endemico in Sicilia, al quale il nuovo governo Musumeci dovrà porre rimedio se non vuole essere etichettato di “immobilismo”, come è accaduto sotto la legislatura di Crocetta. La Regione ha una importante responsabilità nel settore dei controlli ambientali. Questa responsabilità si traduce nella necessità di dotare i suoi organi di controllo degli strumenti necessari al monitoraggio degli impianti industriali che minacciano la sicurezza del territorio.  L’Arpa, in primis, rappresenta una eccellenza che è stata – e lo è tuttora – messa al palo a causa di un organico sottodimensionato e di una struttura legata a doppio filo con la politica. Occorre aprire a nuovi concorsi pubblici e implementare i controlli. Questa è l’unica strada affinché incidenti come quello di Milazzo non si verifichino più”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

4 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

4 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

4 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

5 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

11 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

11 ore ago