(guarda le foto). Dopo il grave incendio di ieri sera nella zona di Amola, il Sindaco Franco Ingrillì ha rilascito la seguente dichiarazione
“Provo grande rabbia nei confronti dei criminali che appiccano incendi mettendo a repentaglio la vita dei cittadini e devastando l’ambiente. E’ una piaga sociale autentica che deve essere oggetto di un serio piano di prevenzione a livello sovracomunale e che individui pene esemplari per chi appicca i roghi.
Dopo l’ordinanza di inizio giugno per la prevenzione degli incendi, dopo i primi controlli e le lettere di sollecito ad alcuni proprietari di terreni, come Comune abbiamo adesso riattivato le procedure per chiedere ai proprietari che non lo avessero fatto di pulire i terreni: è un’attività fondamentale che deve essere svolta con attenzione.
Ieri sera abbiamo lavorato duramente tra Piscittina e Amola. Grazie al fondamentale apporto dei volontari della Protezione Civile di tanti comuni vicini, del Corpo Forestale e dei Vigili del Fuoco siamo riusciti ad evitare che il fuoco raggiungesse le abitazioni. Grazie a tutti, grazie di cuore, ma davvero non si può continuare a vivere questo incubo ogni estate”.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…