.Fin dalla prima segnalazione la situazione è apparsa sotto controllo e la Prefettura si è mantenuta costantemente in contatto con le Forze di Polizia, i Vigili del Fuoco, i Comuni interessati e la Soris. Presso i Comuni di Milazzo, San Filippo del Mela e Pace del Mela sono stati attivati i rispettivi COC per seguire l’evoluzione dell’evento.
Non si è ravvisata la necessità di attivare il Piano d’emergenza esterno ai fini dello sgombero delle abitazioni limitrofe e l’ARPA procederà alle verifiche tecniche per il campionamento dell’aria.
Nessun problema di rilievo, a parte il comprensibile stato di paura, è stato riscontrato per il personale della raffineria e per la popolazione residente nelle aree limitrofe dello stabilimento.
Saranno effettuati accertamenti da parte dei Vigili del Fuoco e della Forze di Polizia per la pronta individuazione delle cause dell’incendio, al momento sconosciute e, a metà della prossima settimana, sarà convocata un’ulteriore riunione, allargata alle altre componenti interessate, per verificare la bontà dello strumento di pianificazione di emergenza alla luce dell’evento.
Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…
La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…
Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…
Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…
“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)