“E’ grave il fatto che fra le misure cautelari eseguite oggi, 8 persone sono dell’agenzia delle entrate. Impiegati, funzionari che anziché compiere il loro dovere, facevano di tutto per favorire gli interessi degli imprenditori. Ed è grave che vi fosse anche il direttore”. Lo ha detto il procuratore capo di Agrigento, Renato Di Natale, durante la conferenza stampa per illustrare i dettagli dell’operazione “Duty Free” che ha permesso di eseguire 15 misure cautelari per le ipotesi di reato di corruzione, truffa aggravata ai danni dello Stato, abuso d’ufficio, assenteismo. Gli uffici della pubblica amministrazione, dell’agenzia delle entrate di Agrigento coinvolti, secondo quanto ha reso noto la Guardia di finanza, sono: la direzione, l’ufficio controlli-area accertamenti, l’ufficio legale e l’ufficio accertamento della direzione regionale delle entrate di Palermo. Oggetto del “mercimonio” – spiegano dalla Guardia di finanza di Agrigento – sarebbero state le informazioni su controlli eseguiti o da eseguire, l’insabbiamento degli accertamenti induttivi su verbali già elevati e l’immotivato annullamento dei procedimenti tributari. Su tutto questo s’è concentrata l’attività di verifica della guardia di finanza.(ANSA)
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…