Dalle prime ricostruzioni effettuate dagli uomini della Polizia la causa dell’incidente sarebbe da imputare all’asfalto bagnato. Dario, infatti, alla guida della sua Renault Scenic, con a bordo la sua famiglia, avrebbe perso il controllo della vettura, all’uscita di una galleria, schiantandosi contro il guardrail nei pressi dello svincolo Pollina-Castelbuono.
Nell’incidente hanno perso la vita: Tiziana Volo, di 39, sua moglie, Carla Volo di 77 anni, sua zia, e Eliana e Asia Cianciolo, le figliolette di Tiziana e Dario, di 3 e 4 anni. L’uomo è ricoverato in prognosi riservata nell’Ospedale San Raffaele di Cefalù e non è in pericolo di vita.
Solo il 21 gennaio si era riunito il Comitato di Monitoraggio relativo alla Sicurezza Stradale della provincia di Cuneo per verificare la situazione generale con riferimento ai dati sull’infortunistica e la mortalità nel 2010, nonché la partecipazione da parte della Provincia al piano nazionale di Sicurezza Stradale.
Il Presidente del Comitato Raffaele Costa ha fornito un resoconto degli incidenti stradali mortali dal 1° gennaio 1998 al mese di gennaio 2011: i morti lungo le strade della sola provincia di Cuneo sono stati nel decennio 1998-2007 ben 1069, mentre nel 2008 sono stati 72, nel 2009 sono stati 59, nel 2010 sono stati 68.
Gli incidenti stradali, quindi, sono ancora una piaga per l’Italia intera.
Mariangela Deliso
da www.ilquotidianoitaliano.it
Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…
La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…
Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…
Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…
“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)